Fourneau e gli episodi in Cagliari-Parma: "Braccio di Luperto e fallo su Almqvist. Il dubbio più grande sul gol annullato a Cutrone"

14.09.2025 10:15 di  Simone Brianti   vedi letture
Fourneau e gli episodi in Cagliari-Parma: "Braccio di Luperto e fallo su Almqvist. Il dubbio più grande sul gol annullato a Cutrone"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

L'arbitraggio di Cagliari-Parma fa nuovamente discutere. Una sconfitta amara ma con qualche dubbio rispetto a qualche episodio avverso alla formazione di Cuesta. Intanto l'angolo da cui è nato il gol nasce da un gol non fischiato in precedenza. Poi ci sarebbero da valutare il tocco di braccio di Luperto, non proprio lungo il corpo e la deviazione del pallone è decisiva. Poi il placcaggio di Luperto su Almqvist: va diretto sull'uomo senza preoccuparsi del pallone. La prova di Fourneau è stata analizzata con la moviola anche dai quotidiani sportivi nazionali. 

Gazzetta dello Sport 5 - Non convince.Sul primo gol non è aiutato dal guardalinee e il fallo di Pellegrino su Luperto è al limite.

Tuttosport 6 - Senza infamia e senza lode.

Corriere dello Sport 5.5 - Gara con diverse sbavature per Fourneau, tradito dal guardalinee Miniutti nell’azione dell’1-0. Poco prima della rete di Mina, Sebastiano Esposito riceve il pallone, ma è in posizione di fuorigioco: l’assistente non alza la bandierina, dal corner arriva il vantaggio rossoblù. Il Var non può intervenire, ma l’errore è evidente. Il Parma ha chiesto due rigori. Uno per un tocco di mano di Luperto: è pur vero che la distanza è ridotta, ma il braccio è abbastanza largo. Il difensore del Cagliari rischia anche su Almqvist. Il dubbio maggiore riguarda il gol non convalidato a Cutrone per una sbracciata di Pellegrino che prende posizione usando prima una mano, poi l’altra, ma il contatto non sembra avere un’intensità tale da annullare il gol.

Gazzetta di Parma 5 - Ancora una volta un gol nato da un calcio d'angolo dubbio: un giocatore del Cagliari sembrava in fuorigioco. Ma questa non è una sua responsabilità. Mancano invece un paio di «gialli» che potevano anche lasciare il Cagliari in dieci. Ed è troppo tollerante con le perdite di tempo, mentre si dice che ora la tolleranza è finita. Non ieri

LEGGI ANCHESuzuki incerto, due errori su entrambi i gol ma spunta anche un 6. Le pagelle di Zion