Cuesta studia l'undici anti Verona: un paio di dubbi per l'allenatore

20.11.2025 15:40 di  Simone Brianti   vedi letture
Cuesta studia l'undici anti Verona: un paio di dubbi per l'allenatore
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il Parma prosegue il proprio lavoro al centro sportivo di Collecchio in vista della delicata trasferta di domenica a Verona, in programma alle 12:30. Carlos Cuesta, oltre a preparare i dettagli tattici della sfida, è concentrato anche sui recuperi di alcuni giocatori chiave: Ondrejka, Valeri, Oristanio e Almqvist. Per gli ultimi due la convocazione resta possibile, ma ogni decisione sarà presa soltanto nelle ore immediatamente precedenti alla partenza per il Veneto. Più incoraggianti, invece, le notizie su Valeri e Ondrejka, con il terzino ex Cremonese pronto a tornare titolare sulla fascia sinistra dopo l’infortunio rimediato contro il Lecce.

Il tecnico spagnolo sembra orientato a confermare il 3-5-2 visto contro il Milan, modulo che ha dato buone risposte ma che resta condizionato da qualche assenza pesante. La novità principale riguarda la porta: senza Suzuki, fermato da un infortunio, toccherà a Corvi difendere i pali dei crociati. In difesa resta aperto il ballottaggio tra Ndiaye e Troilo. Se dovesse partire l'argentino, Valenti verrebbe spostato sul centro-sinistra, mentre con il senegalese titolare rientrerebbe la soluzione con Valenti al centro.

Sugli esterni agiranno Britschgi, rientrato dagli impegni con la Svizzera U21, e il già citato Valeri, pronto a riprendersi il proprio ruolo naturale. In mezzo al campo Bernabé e Keita sono certezze, mentre resta da sciogliere il nodo tra Sorensen e Ondrejka, per quest'ultimo, di rientro dopo un lungo stop, bisogna capire la condizione atletica. In avanti confermatissima la coppia composta da Cutrone e Pellegrino, chiamata a guidare un Parma determinato a dare continuità al proprio percorso e a tornare da Verona con punti pesanti in ottica classifica.

LEGGI ANCHEVerona-Parma, arbitra Pairetto: precedenti non positivi per il Parma, con 7 sconfitte su 10 match