Coppa Italia: Parma, Venezia e Como passano il turno. Oggi in programma le ultime due sfide

Sorprese e conferme nel mercoledì di Coppa Italia trascorso nella giornata di ieri. In particolare grande protagonista è stato il Parma, che ha risolto solo ai rigori la sfida contro lo Spezia. Non c'è stata storia invece nella partita tra Como e Sassuolo: i lariani hanno chiuso la pratica già nel primo tempo, portandosi sul netto vantaggio di 3-0. Grande sorpresa ha invece riservato il derby veneto tra Verona e Venezia: al Bentegodi sono stati i lagunari a centrare il passaggio del turno ai calci di rigore, dopo che i novanta minuti regolamentari si erano chiusi sul punteggio di 0-0.
Oggi si giocheranno invece le ultime due sfide in programma per quanto riguarda i sedicesimi di finale della competizione. Si comincia alle ore 18.30 con Genoa-Empoli: una gara che sa di Serie A, visto il passato recente dei toscani, ma che potrebbe assolutamente risentire dello scarto di categoria tra le due squadre. Scarto che non ci sarà invece nell'ultima gara del turno, ossia quella tra Torino e Pisa, alle ore 21.00: i granata di mister Baroni sulla carta sono favoriti, ma i nerazzurri di Gilardino tenteranno il tutto per tutto per compiere l'impresa e accedere agli ottavi di finale.
LEGGI QUI: Britschgi si presenta in grande stile, Plicco paga la troppa foga. Le pagelle di ParmaLive.com
COPPA ITALIA - SEDICESIMI DI FINALE
Martedì 23 settembre
Cagliari-Frosinone 4-1
(2' rig. Gaetano (C), 36' Vergani (F), 67' Borrelli (C), 80' Felici (C), 85' Cavuoti (C))
Udinese-Palermo 2-1
(41' Zaniolo (U), 44' Miller (U), 90'+3 Peda (P))
Milan-Lecce 3-0
(20' Gimenez (M), 51' Nkunku (M), 64' Pulisic (M))
Mercoledì 24 settembre
Parma-Spezia 2-2 (Rigori: 4-3)
(26' Britschgi (P), 44' Aurelio (S), 45'+1 Pellegrino (P), 82' Lapadula (S))
Verona-Venezia 0-0 (Rigori: 4-5)
Como-Sassuolo (2', 41' Rodriguez (C), 24' Douvikas (C))
Giovedì 25 settembre
18.30 Genoa-Empoli (Italia 1)
21.00 Torino-Pisa (Italia 1)
COPPA ITALIA - IL TABELLONE
Parte sinistra del tabellone:
Milan-Lazio
Parma-Bologna
Udinese-Juventus
Genoa vs Empoli (Atalanta)
Parte destra del tabellone:
Venezia-Inter
Torino vs Pisa (Roma)
Como-Fiorentina
Cagliari-Napoli