Retegui si carica l'Italia sulle spalle: 3-0 a Udine e play-off assicurati

Continua il percorso dell'Italia verso i Mondiali 2026. La Coppa del Mondo, che verrà ospitata da Stati Uniti d'America, Canada e Messico la prossima estate, ha già diverse Nazionali qualificate, tra cui alcune Cenerentole, presenti per la prima volta alla fase finale. Tra queste Uzbekistan, Giordania e addirittura Capo Verde, che ha raggiunto la qualificazione grazie alla vittoria del proprio gruppo di qualificazioni, davanti anche a una Nazionale ben più quotata come il Camerun.
Oggi, martedì 14 ottobre, è stato anche il turno dell'Italia. Ad Udine, gli azzurri del nuovo ct Gennaro Gattuso hanno sfidato Israele, conquistando i tre punti grazie a un super Mateo Retegui. Apre il tabellino un suo calcio di rigore, conquistato dallo stesso italo-argentino verso la fine della prima frazione, e convertito in maniera perfetta dall'ex Atalanta. Nel secondo tempo sempre Retegui trova il raddoppio, con un tiro a giro dai 20 metri bellissimo, che si conclude all'incrocio sul secondo palo. Chiude la partita Gianluca Mancini, che di testa trova la rete in pieno recupero. Grazie a questo successo la Nazionale azzurra si è assicurata almeno l'accesso per i play-off per i Mondiali. Come nelle ultime due edizioni di qualificazioni ci sarà un ulteriore step prima della fase finale, ma prima l'Italia dovrà sfidare la Moldavia e la Norvegia nelle ultime due sfide del gruppo.
Qualificazioni Coppa del Mondo 2026
Martedì 14 ottobre, ottava giornata
Italia-Israele 3-0
(45'+2' e 74' Retegui, 90'+3' Mancini)
Estonia-Moldavia 1-1
(12' Kait (E), 64' Bodisteanu (M))
Classifica Gruppo I: Norvegia 18*, Italia 15*, Israele 9, Estonia 4, Moldavia 1*.
*Una partita in meno