Hernani: “Posso giocare sia trequartista sia centrocampista”. Rivedi la conferenza

26.10.2025 12:01 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Hernani: “Posso giocare sia trequartista sia centrocampista”. Rivedi la conferenza

Tornato in campo per la prima volta in questa stagione, nella partita di ieri il centrocampista brasiliano Hernani è subentrato nel corso del secondo tempo e il suo apporto è risultato molto importante per aiutare la squadra a gestire l’andamento della gara negli ultimi minuti. Un recupero importante per il Parma, che guadagna l’esperienza di un giocatore navigato e da molti anni in Serie A. Anche Cuesta nelle passate conferenze ha spesso sottolineato di essere contento di avere Hernani a disposizione, il quale ha commentato così il suo ritorno in campo: "Mi piace tanto questa città e anche questo club, ho vissuto tanti momenti belli qua e mi fa piacere poter indossare ancora questa maglia".

Nello schieramento di Cuesta, puoi fare sia il centrocampista che il trequartista?
"In queste settimane ho lavorato con il mister per adattarmi alle sue richieste, non è una sorpresa quella posizione. Posso giocare sia trequartista che centrocampista, sono a disposizione e cerco di dare il massimo per questa squadra". 

Come riparti dopo questa estate con tanti voci di mercato?
"Ho parlato internamente, il mio obiettivo è sempre stato di aiutare il Parma, un club che mi ha dato tanto. Credo anche io di aver dato tanto, abbiamo costruito un rapporto qui, anche la mia famiglia, è difficile lasciare. Voglio bene a questo club e questa gente, è difficile lasciare. Io voglio pensare a fare tutto quello che posso per aiutare il Parma". 

Siete calati a centrocampo durante il secondo tempo, ti auguravi di entrare in campo?
"Volevo entrare, ma i compagni erano dentro la partita. È stata una gara intensa, è normale far fatica ma i ragazzi hanno dimostrato una condizione strepitosa, il Como corre molto e pressa, abbiamo saputo gestire bene i momenti".

LEGGI QUI: Il migliore di Parma-Como secondo i quotidiani: Delprato e Keita si contendono la corona