GdS analizza Parma-Como: crociati bravi ad arginare Nico Paz. Fabregas sorpreso

26.10.2025 11:07 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
GdS analizza Parma-Como: crociati bravi ad arginare Nico Paz. Fabregas sorpreso

Lo scontro tra i due allenatori spagnoli, Cuesta e Fabregas, era attesissimo, ma si è risolto in uno 0-0. Nonostante l’assenza di gol, però, questa partita ha dato moltissimi spunti sul piano tattico, come ha sottolineato l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, che ha titolato in maniera emblematica il suo articolo sulla partita: “Semaforo gialloblu. Il nuovo Parma spegne Nico Paz e ferma il Como”. Molti si aspettavano che i lariani avrebbero proseguito la striscia positiva, cavalcando l’entusiasmo della vittoria contro la Juventus, ma gli uomini di Fabregas sono andati a sbattere contro l’organizzazione tattica, minuziosa nei dettagli, dei crociati di Carlos Cuesta.

“Cuesta cambia piano tattico e sorprende Fabregas”, così prosegue l’articolo della rosea. E infatti ieri si è visto un deciso mutamento nell’assetto del Parma, che ha adottato una sorta di 4-4-2 molto stretto, con Bernabé e Ordonez sugli esterni. Addirittura, in fase difensiva lo spagnolo arretrava tantissimo, posizionandosi sulla linea dei difensori e consentendo al Parma di aumentare al massimo la propria solidità difensiva. Questa è stata la mossa del tecnico maiorchino per soprendere Fabregas, che nel secondo tempo ha cercato di cambiare piano tattico, inserendo due esterni più veloci, che hanno creato qualche difficoltà in più ai crociati, ma solo per pochi minuti: gli uomini di Cuesta, infatti, sono riusciti ad arginare benissimo gli attacchi lariani, portando a casa uno 0-0 che alla fine dei conti sta pure stretto al Parma, che ha avuto le occasioni migliori del match.

E Gazzetta sottolinea l’organizzazione difensiva del Parma: “Cuesta e Fabregas hanno la stessa matrice spagnola. Quello che non li accomuna è lo spirito di gioco, ma va riconosciuta la differenza di organico. Il Parma è sempre compatto, lascia palla al Como (quasi 71%), ma non in zone pericolose. Bernabé, di solito regista di qualità, è sistemato in fascia dove si aggiunge come quinto difensore, mentre nella costruzione sale sulla linea delle punte in una sorta di 4-2-4. Keita e Estevez in mezzo non fanno passare Paz e amici, dalla trequarti in avanti per il Como è difficile procedere. Non c'è mai la trama che colga disorganizzato il Parma”.

LEGGI QUI: Il migliore di Parma-Como secondo i quotidiani: Delprato e Keita si contendono la corona