Torino-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com

"Gervinho sta bene e potrebbe partire titolare". Queste le parole di D'Aversa alla vigilia e tutto dipenderà dalla possibile presenza dell'ivoriano in campo: se giocherà, sarà 4-3-3, con uno tra Hernani e Brugman a lasciargli il posto, mentre in caso contrario, con l'ex Roma preservato per le prossime gare, sarà 4-2-3-1. Il modulo con cui i crociati hanno chiuso la prima parte di stagione, con Kurtic largo a sinistra, Kucka centrale e Kulusevski a destra. Da valutare anche come il Torino deciderà di schierarsi, viste le assenze che potrebbero costringere Longo a cambiare l'idea iniziale. La lunghissima sosta forzata è servita, se non altro, a riordinare le idee: e ripartire tutti da zero può essere un fattore positivo per Belotti e compagni, che hanno un margine di appena due punti sulla zona retrocessione. Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE scritto a partire dalle 19.00. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti.
LE ULTIME DA TORINO - Longo sta valutando più opzioni, anche dal punto di vista dello schieramento tattico. Di sicuro, alcune pedine andranno riadattate: sulle fasce e in mediana, infatti, gli uomini sono contati e c’è chi dovrà sacrificarsi in un ruolo non suo. Come Bremer, provato terzino sinistro, o Berenguer, pronto all’occorrenza ad agire da mezzala. Prende quota il 4-4-2, il 3-4-3 resta il piano B, non tramonta nemmeno il 3-5-2: sarà un Toro camaleontico. La certezza, ovviamente, sarà Belotti, o insieme a Zaza o con due esterni veloci come Edera e Berenguer.
TORINO (4-4-2): Sirigu; De Silvestri, Izzo, Nkoulou, Bremer; Edera, Rincon, Lukic, Berenguer; Zaza, Belotti.
Allenatore: Longo.
Indisponibili: Ansaldi e Verdi.
I convocati di Longo: in giornata la comunicazione del tecnico
Le parole di Longo: "Peccato non avere la tifoseria al nostro fianco"
LE ULTIME DA PARMA - D'Aversa ritrova Sepe in porta e dovrebbe rilanciarlo dal primo minuto: davanti al partenopeo linea a quattro formata da Darmian, Iacoponi, Bruno Alves e Gagliolo. A centrocampo iniziano i ballottaggi, con tanta concorrenza. Probabile rivedere il trio che nel girone di ritorno si era imposto come titolare, con Kucka mezzala destra e i due registi Brugman ed Hernani a giocare vicini, con Kurtic a sinistra. Ma se Gervinho sarà schierato titolare, toccherà a lui partire largo a sinistra, con Kulusevski esterno destro, pronto ad accentrarsi e Cornelius centravanti. A lasciar spazio all'ivoriano potrebbe essere Hernani.
Indisponibili: Pezzella, Grassi, Siligardi e Inglese
I convocati di D'Aversa: fuori Inglese e Grassi. Torna Sepe
Le parole di D'Aversa: "Gervinho sta bene e può partire dall'inizio"