Empoli-Parma 2-1: crociati in dieci per un'ora, non basta Djuric. Decide un eurogol di Anjorin

10.05.2025 22:44 di  Alessandro Tedeschi  Twitter:    vedi letture
Empoli-Parma 2-1: crociati in dieci per un'ora, non basta Djuric. Decide un eurogol di Anjorin
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Non arriva neanche stasera il passo in avanti decisivo verso la salvezza per i crociati di Cristian Chivu. I gialloblu escono sconfitti dal Castellani di Empoli per due reti ad una, dopo aver giocato per oltre un'ora con un uomo in meno per l'espulsione di Valenti. Non basta la rete di Milan Djuric, ora servirà muovere la classifica contro Napoli o Atalanta.

FAZZINI LA SBLOCCA, VALENTI LASCIA I CROCIATI IN DIECI - Primi minuti con partita abbastanza bloccata, ma nei quali si intuisce subito la partita maschia che ha intenzione di proporre l'Empoli questa sera. Gioco molto spezzettato, tanti contrasti e ben poche giocate pulite. Fino al decimo, quando da calcio piazzato l'Empoli libera Fazzini al limite dell'area: conclusione di prima intenzione e pallone sotto la traversa per l'uno a zero. La trama non cambia, con l'Empoli aggressivo che non lascia giocare il Parma. I crociati al ventesimo sfiorano il pari con un colpo di testa di Pellegrino che termina a lato di poco, poi in pochi minuti cambia nuovamente la gara: prima Valenti colpisce con una manata Henderson, poi dopo pochi minuti trattiene Esposito e così lascia il Parma in dieci alla mezz'ora. Nell'ultimo quarto d'ora la partita non regala emozioni con ben pochi palloni giocabili e tanta lotta in mezzo al campo.

DJURIC LA RIPRENDE, POI ANJORIN INVENTA UN EUROGOL - Non cambia il ritmo della gara nei primi minuti della ripresa, con l'Empoli che si abbassa e pensa a difendere il vantaggio mentre il Parma fatica a trovare spazi per attaccare la porta di Vazquez. All'ora di gioco un tiro estemporaneo di Henderson mette paura a Suzuki, comunque in controllo sul pallone. Iniziano i primi cambi e per il Parma entra Djuric al posto di un Pellegrino che ha lottato su un'infinità di palloni, trovandone pochi giocabili. Ed è proprio Djuric, a quindici dal termine, a trovare la rete del pareggio: da punizione laterale Hernani calcia lungo sul secondo palo dove il bosniaco fa una sponda verso centro area, nessuno tocca ed il pallone sfila lento in rete con i crociati che pareggiano la gara nonostante l'inferiorità numerica. All'ottantaquattresimo è Marianucci a provare la conclusione a giro, che termina però alta. A due minuti dal novantesimo è Anjorin a tirare fuori un'altra perla: dai venticinque metri trova l'incrocio dei palo alla sinistra di Suzuki per il nuovo vantaggio Empoli. Dopo cinque minuti di recupero finisce con la vittoria dell'Empoli che sale a quota 28, mentre il Parma resta bloccato a 32.