Allenatore del mese in Serie A: Fabregas si aggiudica il premio di aprile

Cesc Fabregas è stato insignito del premio 'Philadelphia Coach Of The Month' per il mese di aprile, un riconoscimento che certifica il grande lavoro svolto dal tecnico spagnolo alla guida del Como. Il trofeo verrà consegnato sabato 10 maggio 2025, nel pre-partita di Como-Cagliari, in programma alle ore 15.00 allo stadio “Giuseppe Sinigaglia”. Il riconoscimento, istituito dalla Lega Serie A e sponsorizzato da Philadelphia, viene attribuito da una giuria di Direttori di testate giornalistiche sportive. Gli allenatori sono valutati in base a criteri tecnico-sportivi, alla qualità del gioco espresso e al comportamento/fair play tenuto durante le gare. Per l’assegnazione del premio a Fabregas sono state considerate le giornate dalla 31ª alla 34ª del campionato di Serie A Enilive 2024/2025.
Fabregas ha guidato il Como a quattro vittorie su quattro partite nel periodo considerato, ottenendo poi anche la quinta (record storico per il cub lariano) contro il Parma ma nel mese di maggio, con un bilancio impressionante: otto gol realizzati, appena uno subito e, soprattutto, la salvezza aritmetica conquistata con quattro turni d’anticipo. "Aprile è stato il mese della consacrazione dell’ottimo lavoro svolto da Fabregas e dal Como nel corso di tutta la stagione - ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A -. Quattro successi in altrettante partite, un traguardo raggiunto dal Club lariano in Serie A una sola volta, nel 1952. Otto reti segnate e una sola subita, ma soprattutto la salvezza aritmetica centrata con quattro giornate di anticipo: numeri che premiano l’ambizioso progetto del Como, di cui Fabregas è il principale protagonista".
Il percorso del Como sotto la guida di Fabregas si è distinto per un’identità di gioco ben definita, ispirata a un calcio offensivo e di controllo del possesso. Un’impronta chiara, coerente con la filosofia calcistica che ha caratterizzato l’intera carriera del tecnico catalano, da sempre interprete di un calcio pensato, raffinato ed efficace. "Da sempre fedele alla sua idea di calcio, basata su gioco offensivo e possesso palla, l’ex fuoriclasse spagnolo sta dimostrando anche da allenatore le stesse qualità che lo hanno reso uno dei migliori centrocampisti della sua generazione", ha concluso De Siervo. Con questo premio, Fabregas conferma la sua rapida e convincente transizione da grande calciatore a tecnico emergente, mentre il Como continua a stupire e a consolidare le basi di un progetto che punta in alto.
LEGGI ANCHE: Parma-Napoli si giocherà domenica 18, da decidere ancora l'orario: l'ufficialità della Serie A