Djuric uomo salvezza: l'attaccante è dal 2022 che centra l'obiettivo con la sua squadra

Arrivato silenziosamente nella finestra di calciomercato invernale, Milan Djuric ha faticato nei suoi primi mesi al Parma. L'attaccante italo-bosniaco non è riuscito a trovare grande spazio dal suo arrivo in Emilia, principalmente per due motivi: un brutto infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori diverse partite e le prestazioni convincenti sia di Ange-Yoan Bonny che di Mateo Pellegrino, suoi colleghi di reparto. Alla fine per il gigante di Tuzla è arrivato solo un gol in maglia crociata, inutile ai fini del risultato, contro l'Empoli al Castellani.
È però certamente sbagliato valutare l'apporto di Djuric solo dai gol. Il 35enne è ben noto in Serie A per le sue peculiari caratteristiche: grande forza fisica, predisposizione al sacrificio e un appoggio sicuro nei momenti di difficoltà grazie alla sua straordinaria abilità area, favorita dai suoi 199 centimetri. Oltre alle caratteristiche tecniche però, di Djuric bisognerebbe sottolineare anche l'aspetto umano e caratteriale che lo rendono un vero leader all'interno dello spogliatoio. Dal suo ritorno in Serie A, nella stagione 2021-2022, con la Salernitana, l'italo-bosniaco non è mai più retrocesso con le sue squadre.
Dopo Salerno, Djuric ha avuto un'importante parentesi all' Hellas Verona che lo ha visto indossare diverse volte la fascia da capitano e lo ha visto sempre centrale nel raggiungimento della salvezza per gli scaligeri. Infine, prima di Parma, anche a Monza è ricordato positivamente sia per gli 8 gol in 35 partite che per il suo contributo dentro e fuori dal campo. Ancora non sappiamo come giocherà Cuesta e se Djuric sarà parte integrante dell'organico del Parma nella stagione 2025/2026, quel che è certo è che in un squadra ricca di giovani di belle speranze e piena di talento ma con poca abitudine a sporcarsi talvolta le mani, un giocatore come Djuric potrebbe, seppur con poco spazio, essere di grande aiuto alla causa gialloblu.
LEGGI QUI: Le ultime dal mercato: in attacco spunta il nome di Geubbels e la Fiorentina molla Bernabè