Parma all'ultimo scoglio salvezza senza Leoni: chi lo sostituirà?

La consueta conferenza stampa pre-partita di mister Chivu ha portato notizie contrastanti in vista della sfida decisiva di domani contro l’Atalanta. Tra i recuperi si segnalano Cancellieri, Man e Mihaila, oltre a Vogliacco e Bernabè, già disponibili dalla gara contro il Napoli. La nota negativa, invece, arriva inaspettata e riguarda la defezione di Giovanni Leoni, out per un piccolo infortunio rimediato in allenamento. Di conseguenza, mister Chivu non potrà schierare il terzetto di difensori centrali Balogh-Leoni-Circati, autore di una prova maiuscola contro il Napoli.
Si apre dunque il dibattito su quale possa essere la difesa ideale per il decisivo match di Bergamo. Le opzioni sono diverse e dovranno necessariamente tenere conto dello stato di forma dei singoli giocatori, oltre che delle caratteristiche dell’avversario. Valenti è di nuovo disponibile dopo la squalifica rimediata a Empoli ed è l’unico centrale mancino naturale presente in rosa. Dal punto di vista fisico offre maggiori garanzie rispetto a Vogliacco e Circati, entrambi rientranti da infortuni più o meno lunghi. Tuttavia, va considerato che a Empoli ha mostrato qualche lacuna dal punto di vista caratteriale, un aspetto che sarà fondamentale in una partita decisiva e presumibilmente ad alta tensione come quella di domenica sera.
Vogliacco, quando chiamato in causa, ha sempre garantito esperienza e solidità, mentre Balogh e Circati hanno fornito una prestazione di grande spessore contro il Napoli e meriterebbero entrambi la riconferma. C’è anche la possibilità di rivedere Delprato al centro della difesa e, in quel caso, sulla fascia destra potrebbe agire Hainault, che ha sempre dato garanzie in quella posizione quando chiamato in causa.
Chivu ha dimostrato di preferire la continuità agli esperimenti, perciò è probabile che almeno la coppia di esterni (Delprato-Valeri) venga confermata, visto il buon rendimento delle ultime partite. La soluzione per i centrali, quindi, dovrebbe essere trovata tra i disponibili, sempre che le condizioni fisiche dei rientranti dagli infortuni lo permettano. La scelta del mister potrebbe quindi cadere sulla coppia Vogliacco-Circati e su uno tra Valenti e Balogh, lasciando Delprato nel ruolo di esterno.
Molto dipenderà dalle condizioni dell'ex Genoa, diventato in breve tempo leader nello spogliatoio. La sua esperienza e il suo carisma potrebbero essere decisivi in una partita così delicata, ma c'è da valutare se una settimana di allenamenti basterà per lanciarlo dal primo minuto. In caso di sua partenza dalla panchina, slitterebbe Circati al centro, con Balogh e Valenti ai suoi lati. L'unica certezza è che l'assenza di Leoni rappresenta una perdita rilevante per i crociati. Tuttavia, nel corso della stagione la squadra ha dimostrato di sapersi rialzare anche da situazioni ben più complicate dal punto di vista degli infortuni.
LEGGI QUI: Chivu: “Non sarò in panchina, ma siamo uno staff unito: sapremo gestire i momenti del match”