GdS - Pronta la griglia della Serie A 2025-2026: chi lotta per lo scudetto e chi per salvarsi

17.08.2025 12:33 di  Michele Perazzo   vedi letture
GdS - Pronta la griglia della Serie A 2025-2026: chi lotta per lo scudetto e chi per salvarsi

Mentre è in pieno svolgimento il turno di Coppa Italia valido per i trentaduesimi di finale, si avvicina il momento dell’inizio del campionato di Serie A 2025-2026. Mancano solo sei giorni all’inizio della competizione e La Gazzetta dello Sport in edicola oggi propone una prima griglia della stagione, delineando favorite, contendenti per le coppe europee e squadre in lotta per la salvezza. Il mercato è ancora aperto, quindi gli ultimi movimenti potrebbero modificare le attuali forze in campo.

In cima alle ambizioni di scudetto restano Napoli e Inter. Il Napoli ha rinforzato la rosa con De Bruyne, Lang, Lucca e Beukema, mentre l’Inter, pur mantenendo grande competitività, dovrà gestire il delicato passaggio da Inzaghi al nuovo tecnico Chivu. Nella fascia Champions seguono Juventus, Milan, Roma e Atalanta: la Juve deve ancora completare l’organico, il Milan si è rafforzato con l’esperienza di Modric, e Atalanta e Roma cercano stabilità, con Gasperini chiamato a incidere subito. Nella fascia Europa League/Conference League figurano Fiorentina, Bologna, Lazio, Como e Torino. Fiorentina e Bologna sembrano al momento le squadre meglio attrezzate. Subito dopo ci sono la Lazio, il Como (protagonista di un mercato di alto livello) e il Torino, che si presenta con un attacco rafforzato, grazie anche al rientro di Zapata.

Molto incerta, come sempre, sarà la lotta per la salvezza, che coinvolge nove squadre: Genoa, Udinese, Sassuolo, Cagliari, Verona, Parma, Lecce, Pisa e Cremonese. Non tutte partono sullo stesso piano: il Genoa ha mostrato qualità in Coppa Italia con Carboni e Stanciu, l’Udinese ha confermato negli anni un grande fiuto per giocatori semisconosciuti, mentre il Sassuolo, pur formalmente neopromosso, vanta lunga esperienza in Serie A. Il Parma ha operato sul mercato sia in uscita, con cessioni illustri come Bonny, Sohm, Man e Leoni, sia in entrata, e si affida a un allenatore giovanissimo e alla sua prima esperienza come tecnico in prima squadra. Carlos Cuesta avrà il compito di assemblare un collettivo arricchito da nuove giovani promesse come Sorensen, Ordonez, Ndiaye e Frigan, che dovrà essere però completato con alcune pedine negli ultimi giorni di mercato. Anche il Cagliari ha affidato la panchina al debuttante Pisacane, mentre il Verona dovrà fare i conti con il grave infortunio di Suslov. Lecce punta sulla crescita di Camarda, mentre Pisa e Cremonese appaiono al momento più indietro.

LEGGI QUI: Cherubini a GdS: “Ci saremmo voluti godere di più Leoni. Parma un progetto importante”