Curiosità e attesa per il nuovo modulo del Parma: Cuesta seguirà il modello Arsenal?

19.07.2025 15:12 di  Michele Perazzo   vedi letture
Curiosità e attesa per il nuovo modulo del Parma: Cuesta seguirà il modello Arsenal?
© foto di Rocca/ParmaLive.com

Con l’arrivo di Carlos Cuesta, il Parma si prepara a una probabile svolta tattica rispetto all’annata appena conclusa. La stagione 2024-2025 è stata caratterizzata da un avvio che ha proseguito la linea dell’anno precedente in Serie B sotto la gestione Pecchia, con un gioco aperto e offensivo e una difesa a quattro. Successivamente, con l’arrivo di Cristian Chivu, si è assistito a un cambio di filosofia, orientato alla concretezza e alla solidità, con il passaggio a una difesa a tre e un minore utilizzo degli esterni offensivi. Questo cambio di modulo ha permesso di valorizzare maggiormente alcuni elementi della rosa, come ad esempio Valeri (che si è rivelato un ottimo quinto), Pellegrino, Keita e Leoni. Quanto questo cambiamento sia stato frutto della filosofia di gioco di Chivu o dettato dalle necessità contingenti dei gialloblù (situazione di classifica e infortuni) si potrà scoprire solo in futuro, seguendo le gesta dell’Inter, nuova squadra del tecnico romeno.

Ora l’attenzione si sposta sul futuro modulo tattico del Parma sotto la guida di Cuesta, che proviene dall’Arsenal di Mikel Arteta. L’identità tattica dell’Arsenal, basata su un 4-3-3 o un 4-2-3-1, si fonda su fluidità di gioco, pressing offensivo e interscambi di posizione, con un ruolo fondamentale affidato ad ali e terzini per supportare la manovra in fase di possesso. Nel contesto londinese, le ali offensive come Bukayo Saka e Gabriel Martinelli sono state determinanti. Se questa sarà la strada scelta, è probabile che il mercato del Parma si concentri sul reparto esterni offensivi, anche in considerazione della cessione di Mihaila e della mancata conferma di Cancellieri. Inoltre, il futuro di Man potrebbe risultare decisivo in questo nuovo schema tattico, a condizione che entrambe le parti siano interessate a proseguire il rapporto. Anche il reparto degli esterni difensivi potrebbe necessitare di attenzioni, soprattutto considerando che alcuni giocatori, come Valeri, sembrano più a loro agio in una difesa a tre.

La curiosità è alta: tra pochi giorni, dopo le prime uscite ufficiali, si potrà capire meglio l’indirizzo tattico del nuovo Parma, e di conseguenza in quali zone del campo la società intenderà rinforzare la squadra in vista della prossima stagione.

LEGGI QUI: Non solo Reyna: il Parma per l'attacco pensa a Boadu e Broja