Milan, Allegri e l'importanza della difesa: i numeri della retroguardia rossonera

05.11.2025 20:51 di  Nicolò Serventi   vedi letture
Milan, Allegri e l'importanza della difesa: i numeri della retroguardia rossonera
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

"Se subiamo da 25 a 30 goal sicuramente saremo nelle prime due posizioni. Sopra i 30 goal potremmo essere terzi, dalla terza alla quarta posizione. Sopra i 35 goal rischi di restare fuori dalle prime quattro posizioni. Ma questi sono dati degli ultimi 20 anni del campionato italiano". Così si esprimeva Massimiliano Allegri tempo fa, alla domanda posta sui numeri che una squadra che punta allo Scudetto deve avere. Che il tecnico livornese dia grande attenzione all'equilibrio della sua squadra è un fatto più che noto, con l'allenatore ex Juventus che è solito dare grande compattezza alla sua formazione in fase di non possesso. Anche al Milan, dopo anni di difesa ballerina, Allegri sembrerebbe aver fatto centro, con i rossoneri che appaiono molto più solidi rispetto alle scorse stagioni.

Quello che però impressiona non sono tanto i gol subiti, sette nelle prime dieci giornate, ma l'atteggiamento che il Diavolo ha quando la sfera è in possesso degli avversari. Secondo FBref.com, il Milan è infatti ultimo nel nostro campionato per intercetti, tackles e falli commessi. Numeri che indicano come i rossoneri aspettino quasi passivamente gli avversari, mostrando però grande attenzione di squadra con una difesa fatta più di reparto che individuale. Poi chiaramente ci sono le abilità di Strahinja Pavlovic, Matteo Gabbia e Fikayo Tomori, difensori apparsi in grande spolvero in questo avvio di stagione. Ma l'alto livello della retroguardia milanista è frutto di un sistema complesso, con tutti gli undici effettivi che si muovono con sincronia e sacrificio. Cuesta e il Parma, dovranno quindi fare fronte ad un Milan che spesso ricorrerà ad un blocco basso, difficile da penetrare: il già peggiore attacco del campionato (quello emiliano) sarà messo dunque a dura prova, con il tecnico maiorchino che dovrà studiare le contromosse giuste se vorrà bucare Maignan e compagni.

LEGGI QUI:  Pulisic in gruppo e a Parma ci sarà: out Gimenez e Rabiot