Mezzolara, alla scoperta del "Pietro Zucchini", stadio con 90 anni di storia

25.09.2015 14:14 di  Vito Aulenti  Twitter:    vedi letture
Mezzolara, alla scoperta del "Pietro Zucchini", stadio con 90 anni di storia

Saranno all'incirca 500 i fortunati tifosi del Parma che potranno assistere dal vivo alla gara di domenica prossima a Budrio contro i padroni di casa del Mezzolara. Nonostante la capienza effettiva dello stadio comunale "Pietro Zucchini" sia di 1700 posti, infatti, l'impianto sportivo è omologato per 1100 posti circa, metà dei quali sono destinati ai tifosi bolognesi. Il Zucchini, costruito nel 1926 con i proventi derivanti dalla vendita del fondo la "Boscosa", è dedicato ai Caduti della 1° guerra Mondiale del 1915-1918 ed ospita le partite casalinghe della Prima Squadra, ma anche di Giovanissimi InterProvinciali, Esordienti, Pulcini e Scuola Calcio del Mezzolara. Come si apprende dal sito ufficiale del club biancoceleste, inoltre, l'intero impianto ha un importantissimo valore storico e conserva tutt'oggi la sua antica struttura che si è integrata benissimo con quella moderna.

Da rimarcare in maniera particolare è la copertura della tribuna, che per quell'epoca fu alquanto innovativa, in quanto costruita per la prima volta a sbalzo senza colonne. La prima partita disputatasi sul terreno di gioco in questione fu un'amichevole con il Molinella, terminata con il risultato di 2-2. Il Parma si augura che domenica l'incontro possa finire con tutt'altro punteggio...