Bologna, pressing e lanci lunghi: la verticalità è un aspetto chiave nel calcio di Italiano

Dopo una buona uscita all'Olimpico contro la Roma, dove però purtroppo è rientrato a casa a mani vuote, il Parma di Carlos Cuesta è pronto a tornare a giocare tra le mura amiche, con il Tardini che ospiterà il derby emiliano tra i gialloblu e il Bologna. I rossoblu arrivano dal pareggio interno contro il Torino per 0-0 e sono quindi in cerca di riscatto. Il Bologna è ormai una grande realtà del nostro calcio, con il corso targato Thiago Motta prima e Vincenzo Italiano poi, che sta portando grandi risultati. Alla base dell'identità del tecnico ex Fiorentina, c'è certamente la grande verticalità che Italiano chiede alle sue squadre.
Questa verticalità si nota sia in fase di non possesso, con i felsinei che sono sempre pronti a una forte aggressione in pressing una volta persa palla; sia in fase di possesso, con i rossoblu che spesso ricorrono a lanci lunghi per arrivare velocemente agli attaccanti. Secondo quanto riportato da FBref.com, il Bologna è la squadra che effettua più lanci nel nostro campionato, con ben 484 passaggi lunghi completati, oltre cinquanta a partita. Un dato che impressiona, specie se confrontato con quello del Parma, fermo a 286. Dietro questa scelta ci sono sicuramente le caratteristiche dei calciatori di Italiano: la grande rapidità degli esterni, la riaggressione feroce delle seconde palle dei centrocampisti e la propensione a cercare il duello anche aereo degli attaccanti.
Questa ricerca della verticalità però non sempre giova al tecnico ex Spezia. Sono diverse le partite infatti in cui la squadra avversaria, conscia della filosofia di gioco di Italiano, sceglie di arretrare, difendendosi in un blocco basso e non lasciando di conseguenza tanto campo alle spalle da attaccare. In questi casi, spesso le squadre di Italiano si arenano in un lungo possesso palla che però risulta sterile, con i soli esterni che cercano realmente di creare qualcosa da gioca individuali. Cuesta e il Parma sono avvisati: contro il Bologna servirà grande attenzione, con il tecnico maiorchino che è chiamato a trovare le giuste contromosse a una verticalità che spesso paga, ma non sempre.
LEGGI QUI: La Juventus ha deciso: la panchina a Spalletti. Il tecnico arrivato alla Continassa












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Ai microfoni di Chiamarsi Bomber, l’attaccante del Parma Mateo Pellegrino si è raccontato con una lunga chiacchierata. Di seguito una parte delle parole dell’attaccante argentino.
Qual è l'obiettivo del Parma in questa stagione e a lungo...
Ai microfoni di Chiamarsi Bomber, l’attaccante del Parma Mateo Pellegrino si è raccontato con una lunga chiacchierata. Di seguito una parte delle parole dell’attaccante argentino.
Qual è l'obiettivo del Parma in questa stagione e a lungo...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Con il match dell’Olimpico contro la Roma, il Parma ha raggiunto quota 23 giocatori utilizzati in questa stagione di Serie A. Di questi, due sono proprio scesi in campo per la loro prima volta nel massimo campionato italiano, con Benjamin Cremaschi e Tjas Begic che...
Con il match dell’Olimpico contro la Roma, il Parma ha raggiunto quota 23 giocatori utilizzati in questa stagione di Serie A. Di questi, due sono proprio scesi in campo per la loro prima volta nel massimo campionato italiano, con Benjamin Cremaschi e Tjas Begic che...
			