Un difensore duttile per il Parma: Ndiaye a Bastia ha fatto anche il “braccetto”

È ormai fatta per il primo acquisto estivo del Parma: si tratta di Abdoulaye Ndiaye, che quest’oggi è arrivato in città e ha svolto le visite mediche. Difensore senegalese classe 2002, arriva dal Troyes, ma nell’ultima stagione ha giocato al Brest, dove ha esordito anche in Champions League. Ma in che posizione gioca Ndiaye? Nell’ultima stagione il Brest ha sempre giocato con la difesa a quattro e Ndiaye ha sempre ricoperto il ruolo di centrale sinistro (in quanto di piede mancino). Lo stesso è accaduto nella stagione precedente, in Ligue 2 al Troyes, squadra che adottava il medesimo assetto difensivo.
Ma se si guarda un po’ più indietro, più precisamente alla stagione 2022-23, si può notare che Ndiaye ha ricoperto anche un’altra posizione in campo: infatti il Bastia (sempre in Ligue 2) giocava con la difesa a tre e il difensore senegalese veniva impiegato proprio come terzo a sinistra, il cosiddetto “braccetto”. Questo dettaglio lo rende un candidato perfetto per la difesa di Carlos Cuesta, che nelle sue prime settimane da allenatore del Parma ha appunto adottato questo assetto difensivo. Inoltre, il Parma al momento non disponde di un altro difensore centrale di piede mancino, per cui lui si adatterebbe perfettamente al ruolo di braccetto sinistro.
Allo stesso tempo, però, le ultime due stagioni con la difesa a quattro hanno portato a Ndiaye un’esperienza completa, che potrebbe essere utilissima a partita in corso o in caso di cambio modulo. Ecco dunque uno dei motivi per cui la scelta del Parma è ricaduta su di lui: un difensore duttile, abile ad adattarsi a più schemi difensivi diversi.
LEGGI QUI: Inter, cessioni necessarie per poter puntare su Leoni. Intanto Bisseck tentato dal Crystal Palace