Il Parma fatica a tenere il possesso palla: i numeri della squadra di Cuesta

03.11.2025 16:07 di  Nicolò Serventi   vedi letture
Il Parma fatica a tenere il possesso palla: i numeri della squadra di Cuesta
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Nonostante una grande prova di carattere, specie dopo l'espulsione di Ordonez, arriva la seconda sconfitta consecutiva del Parma. Sia contro la Roma che nella partita di ieri sera contro il Bologna, si sono visti segnali incoraggianti ma anche aspetti che sembrano difficilmente reversibili nella formazione ducale. Al di là degli stretti numeri che indicano i gol fatti o le conclusioni tentate, quello che salta all'occhio nel vedere la squadra di Carlos Cuesta è la poca propensione dei crociati a tenere il pallone. Anche i dati vanno in questa direzione: secondo FBref.com, il Parma è infatti la squadra che tocca meno la sfera del nostro campionato. Un dato che non deve per forza preoccupare, non sempre vince chi tiene più il pallone, ma certamente questo riduce le possibilità di imporre la propria partita sull'avversario. Sono 4637 i tocchi dei crociati in questo campionato, un numero che impressiona se andiamo alla testa della classifica, con l'Inter che ne ha fatti 6840, oltre duemila in più del Parma.

Anche per quanto riguarda i passaggi, la formazione di Cuesta non emerge: i gialloblu sono terzultimi nel nostro campionato sia per passaggi tentati che per quelli completati, con solo Pisa e Verona che fanno peggio dei ducali. Se prendiamo in considerazione il portiere e quindi un ipotetico sviluppo del gioco che parta dal basso, anche in questo caso nessuno va al lancio lungo come Zion Suzuki, a dimostrazione del fatto di quanto tengano poco il pallone i crociati. Tutti questi dati portano poi dunque a numero riassuntivo, quello più noto, ovvero la percentuale di possesso palla medio del Parma. La formazione di Cuesta è diciottesima in Serie A su questo aspetto, con una percentuale appena superiore al 41,4%, con ancora Pisa e Verona fanalini di coda. I toscani e i veneti hanno però segnato più reti del Parma fin qui, quindi la loro strategia sembrerebbe momentaneamente funzionare di più. Ripeto il concetto che avere più la palla dell'avversario non garantisce la vittoria, ma cercare di imporre maggiormente il proprio ritmo e il proprio gioco, gioverebbe probabilmente sia all'attacco che alla difesa.

LEGGI QUI: Troppa garra e poca lucidità, Ordonez la combina. Britschgi in difficoltà. Le pagelle di ParmaLive.com