Castro mattatore della sfida. Pobega mette quantità. Le pagelle di ParmaLive.com
Skorupski 6 - Incolpevole sul subitaneo vantaggio del Parma. Per il resto non compie parate eclatanti, ma solo ordinaria amministrazione.
Holm 6,5 - Bellissimi l’inserimento e il cross che portano al pareggio del Bologna: si vede che è uno schema ormai interiorizzato. Spinge tanto in zona offensiva, ma se la cava bene anche in difesa.
Lucumi 6 - In costante lotta con Pellegrino, ne soffre la fisicità, ma l’arbitro è clemente e spesso concede il fallo, quando il metro della partita era evidentemente diverso. Forma comunque una coppia solida con il compagno e non corre troppi rischi.
Heggem 6 - Vale quanto detto per il compagno, ma anche lui è ordinato e sicuro nelle chiusure, nonostante la gara “maschia” in seguito alla pioggia torrenziale che si è abbattuta sul Tardini.
Miranda 6,5 - Con un suo cross propizia la rete dell’1-2. Poi, quando il Parma è completamente sbilanciato, ne approfitta sorprendendo Suzuki con un siluro che vale il definitivo 1-3.
Freuler 6 - Funge da equilibratore del centrocampo rossoblu, senza lanciarsi in inserimenti offensivi. Gestisce il pallone con sicurezza, conferendo compattezza alla manovra. Esce per un problema alla spalla. Dal 55’: Moro 6 - Entra a gara in corso e mette in campo una prestazione ordinata: si cala fin da subito nei ritmi della partita e gestisce bene i palloni che gli capitano.
Pobega 6,5 - Tanta sostanza in mezzo al campo, a cui unisce begli inserimenti offensivi. Forma un’ottima coppia con Freuler, completandosi a vicenda.
Odgaard 6,5 - Ottima prestazione, molto spesso pericoloso in zona offensiva. A inizio ripresa, però, sbaglia troppo grossolanamente un’occasione ottima: da solo di fronte a Suzuki spara altissimo. Dal 72’: Fabbian s.v.
Rowe 6,5 - Nel primo tempo fa venire qualche grattacapo a Delprato con la sua velocità. Mette anche un paio di cross interessanti, ma poi cala col passare dei minuti. Dall’82’: Cambiaghi s.v.
Orsolini 6,5 - Non trova il gol (grave l’errore nel primo tempo di fronte a Suzuki), ma è una spina nel fianco per la difesa del Parma. Illuminante la palla filtrante per Holm che propizia il pareggio rossoblu. Dall’82’: Bernardeschi s.v.
Castro 7,5 - È chiamato a legare il gioco e lo fa benissimo, con alcuni passaggi quasi da centrocampista. Come se non bastasse, segna due gol da centravanti vero: sul primo si inserisce alla perfezione; il raddoppio è da rapace d’area, scaraventando in rete un pallone vagante in area di rigore. Dal 72’: Dallinga s.v.


