Mihaila lascia Parma dopo 5 stagioni: 106 presenze e 15 gol con la maglia crociata

Era la notizia che tutti i tifosi crociati si aspettavano, ma quest’oggi è arrivata la conferma: Valentin Mihaila lascia il Parma dopo 5 stagioni e vola in Turchia, alla corte del Rizespor. Il giocatore rumeno si separa dai colori gialloblu dopo ben 106 presenze tra Serie A e Serie B, condite da 15 gol e 12 assist. Ripercorriamo insieme la sua storia con i colori crociati:
Il 5 ottobre 2020 il Parma ufficializza l'acquisto di Valentin Mihaila, che debutta in maglia crociata il 3 gennaio 2021 nella sfida persa 3-0 contro il Torino. Pochi giorni dopo, il 21 gennaio, arriva la prima rete con i ducali, in occasione degli ottavi di finale di Coppa Italia contro la Lazio: un gol che vale il momentaneo pareggio, prima della sconfitta finale per 2-1. Non si deve attendere troppo per il primo sigillo in Serie A, che arriva il 7 marzo 2021 nel pirotecnico 3-3 contro la Fiorentina. Seguono poi altre due marcature: quella decisiva nella vittoria per 2-0 sulla Roma e una rete nella sfortunata sconfitta per 4-3 contro il Crotone.
Nonostante la retrocessione in Serie B al termine della stagione, Mihaila resta alla corte del Parma per l’annata 2021-2022. Il 29 agosto 2021 mette a segno il gol-vittoria contro il Benevento, e il 19 settembre replica andando a segno anche contro la Cremonese. Segue un breve intermezzo all’Atalanta a partire dal gennaio 2022: prestito con diritto di riscatto e ritorno momentaneo in Serie A.
Rientrato a Parma nella stagione 2022-23, Mihaila sarà fondamentale nel corso dell’annata successiva per la promozione in Serie A dei crociai: 6 gol e 2 assist che spingono la squadra ducale al ritorno nella massima categoria. L’ultima stagione comincia bene, con il rumeno che riesce a guadagnarsi la maglia da titolare. Ma il suo rendimento viene spezzato dai due infortuni consecutivi che lo terranno fuori dai campi per tutta la seconda parte di campionato.
LEGGI QUI: Plicco: “Vestire la maglia del Parma è un sogno. In allenamento mi ispiro a Bernabè, Keita e Sohm”