Como primo oltre i 100 milioni spesi in Italia, in Europa è nona per spese

Tra le squadre più attive sul mercato degli ultimi due anni c’è il Como. I lariani sono ritornati in Serie A con un progetto ambizioso, e anche grazie alla disponibilità economica della dirigenza ora la città lombarda può sognare in grande. In particolare salta all’occhio la cifra spesa dai biancoblu in queste prime settimane di calciomercato. Infatti, il Como ha ufficializzato finora 9 acquisti per un costo totale di 102 milioni di euro.
9 gli innesti presentati finora, che presto diventeranno 10, portando la spesa totale a 104 milioni di euro. Sono cinque i giocatori arrivati per una cifra superiore ai 10 milioni, con Jesus Rodriguez dal Betis che raggiunge addirittura i 22 milioni. Sono 19 invece i milioni spesi per Kuhn, dal Celtic, e 18 quelli dati alla Dinamo Zagabria per Baturina. Ritorna invece sul lungo lago Perrone, che dopo il prestito dal City è stato comprato per 13 milioni, mentre altri 14 milioni sono andati all’AZ Alkmaar per il cartellino di Addai. Quattro invece i riscatti rispetto alla scorsa stagione, con Valle dal Barcellona per 6 milioni, Mazzitelli dal Frosinone e Jack dal Palmeiras per 2 milioni e Van der Brempt dal Salisburgo per 5 milioni. In arrivo, con una formula simile a quella usata per Nico Paz, anche Jacobo Ramon. Difensore 20enne di oltre un metro e novanta, arriverà dagli spagnoli per 2,5 milioni, ma il Real mantiene una possibilità di recompra in tre slot diversi. Il totale degli acquisti supera appunto i 100 milioni di euro, una cifra monstre, che non accenna a fermarsi nelle prossime settimane.
In Italia, in queste prime settimane di mercato, nessuno ha speso di più dei lariani. Con 78 milioni e 74 milioni seguono Atalanta e Napoli, che però non si avvicinano alle cifra spesa dal Como. Anche guardando all'Europa il Como è tra le prime della classe, con addirittura il nono posto nella classifica delle squadre con più spese. Dietro ai lariani il Bayer Leverkusen, con 102 milioni di euro investiti sul mercato. La classifica intanto è dominata dalla premier, con Arsenal, Sunderland, Tottenham e Manchester City tra settimo e quarto posto. Spazio anche per l'Atletico Madrid, ottavo con 107 milioni. Sul podio il Real Madrid, terzo, Liverpool e Chelsea. I Reds sorpasseranno presto i Blues, raggiungendo quota 300 milioni. Il Chelsea invece è per ora fermo a "solo" 243 milioni.
LEGGI QUI: Di Gennaro e il mercato della Fiorentina: "Bernabé vuole restare a Parma, per Sohm non c'è fretta"