Incassi dalla prima settimana di mercato: domina il Milan, ma nella media il Parma è sul podio

TMW ha stilato una interessante classifica, relativa alla prima settimana di mercato. Nella graduatoria si vedono infatti gli incassi arrivati dalle cessioni in questi primi giorni estivi di calciomercato, con relativi addii. Il primo posto in Serie A va al Milan, che nei primi 7 giorni di luglio ha incassato quasi 73 milioni. Non contando gli addii arrivati a causa della fine del contratto o fine prestiti, sono state 3 le cessioni che hanno portato soldi nelle casse rossonere, per una media di 24 milioni per cessione. Uniche squadre ancora senza cessioni Pisa e Bologna, con ancora 0 milioni incassati dal mercato.
Sul podio degli incassi totali salgono anche Fiorentina e Udinese, con 58 e 46 milioni, e circa 15 per cessioni per tutte e due le squadre. Seguono Roma, Juventus, Atalanta e Genoa tra i 40 e i 30 milioni guadagnati, con circa 10 milioni di media per giocatore per le prime tre e 15 per i rossoblu. Chiudono la top 10 Napoli, Parma e Torino. I partenopei hanno finora incassato 24 milioni da 4 cessioni, con 6 milioni per giocatore di media. Molto meglio granata e ducali, con una sola cessione (Ricci per il Toro e Bonny per i gialloblu), tutte e due da 23 milioni. Nel caso di Bonny sono anche presenti bonus e percentuali di rivendita non calcolate al momento, che potrebbero far lievitare il guadagno del Parma.
Proprio sotto questa luce il Parma brilla; infatti, guardando solo la media guadagnata per cessione, solo il Milan ha fatto meglio del duo Parma-Torino. Come già detto 24,2 milioni per i rossoneri e 23 a testa per crociati e piemontesi, quasi 8 milioni in più rispetto al quarto posto. Seguono infatti Udinese e Genoa con 15 milioni circa per cessione e la Fiorentina, con 14,4 milioni di euro. Insomma, la prima vera e propria cessione importante dell’era Krause è arrivata, e i tifosi del Parma sperano sia l’unica della stagione. Starà ora alla società decidere se salvare il tesoretto o reinvestirlo subito sul mercato, con la consapevolezza che non è stato l’Inter a dettare legge sul prezzo finale. Di seguito la top 10.
Milan: 24,2 milioni per giocatore, 72,8 milioni complessivi
Fiorentina: 14,4 milioni per giocatore, 57,7 milioni complessivi
Udinese: 15,3 milioni per giocatore, 46,1 milioni complessivi
Roma: 10,0 milioni per giocatore, 40,3 milioni complessivi
Juventus: 9,5 milioni per giocatore, 38 milioni complessivi
Atalanta: 9 milioni per giocatore, 36 milioni complessivi
Genoa: 15 milioni per giocatore, 30 milioni complessivi
Napoli: 6 milioni per giocatore, 24 milioni complessivi
Parma: 23 milioni per giocatore, 23 milioni complessivi
Torino: 23 milioni per giocatore, 23 milioni complessivi
LEGGI QUI: Il Galatasaray guarda in Italia per la porta: interesse per Suzuki