PL - Melli: "Il ko del Parma a Lecco è stato inaspettato. Occorre riprendere a pedalare in vista del derby contro il Modena"

13.11.2023 21:10 di  Donatella Todisco   vedi letture
PL - Melli: "Il ko del Parma a Lecco è stato inaspettato. Occorre riprendere a pedalare in vista del derby contro il Modena"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca

Il Parma ha rallentato  il suo cammino in campionato. I crociati sono stati battuti dal Lecco dell'ex Emiliano Bonazzoli con il risultato di 3-2, in rete per i ducali Benedyczak e Charpentier. Nonostante questo inaspettato stop, la squadra crociata rimane in vetta con 29 punti dopo tredici giornate di campionato. La nostra redazione ha contattato Sandro Melli per fare una riflessione sulla partita del Rigamonti-Ceppi e un'analisi su alcuni giocatori ducali. Ecco le parole dell'ex bomber crociato ai microfoni di ParmaLive.com.

A Lecco il Parma ha subito la seconda sconfitta stagionale. Come valuta la prestazione dei crociati?
"E' stata una caduta quasi inaspettata. Sicuramente qualche episodio sicuramente è andato un pò a sfavore del Parma, la prestazione dei crociati non è stata di livello, come lo sono state molte in questa stagione. Credo che probabilmente ci sia stato un piccolo calo di tensione, può capitare, non occorre fare nessun tipo di dramma. Il Parma ha sempre un'ottima classifica, è capolista, con un discreto margine di vantaggio. E' ovvio che occorre subito riprendere a pedalare per non perdere questo margine di vantaggio".

La sosta può essere favorevole per il Parma dopo questa battuta di arresto?
"E' difficile dare una valutazione, dipende sempre dal momento. Eventualmente la sosta può dare giovamento sia al Parma che alle squadre avversarie. Non darei molto peso alla sosta, fatta eccezione nel caso in cui una squadra abbia molti infortunati, in questo modo riuscirebbe a recuperare. Non ho mai dato peso al fatto che la pausa possa essere favorevole o meno. Credo che il Parma sia la squadra più forte del campionato, se non ha cali di tensione, la squadra ducale è la favorita. Al contempo essere favoriti può essere anche un problema se non è gestito bene".

Secondo Lei Hernani poteva risparmiare il fallo del secondo cartellino giallo? Si trovava nella metà campo avversaria...
"Hernani non ha fatto fallo. Il brasiliano ha messo la gamba per coprire la palla, credo che abbia preso prima il pallone. Anche se avesse preso prima il piede, questo non era un fallo da ammonizione. Io interpreto il calcio in modo diverso rispetto alle regole di oggi. Il 90% dei falli che vengono fischiati ora, io non li fischierei mai. Il calcio è completamente cambiato come le sue regole, tempo fa il calcio era molto più "maschio"".

Bernabé è stato uno dei migliori in campo. Quanto è importante la qualità dello spagnolo per la squadra ducale? 
"Bernabé è sempre importante perchè è uno dei giocatori con più qualità. In occasione del secondo gol, Bernabé ha dimostrato di avere qualità. In ogni partita lui fa notare il suo valore; probabilmente può capitare che lo spagnolo non lo faccia notare nell'arco dell'intera partita, ma il suo valore è molto alto".

Charpentier ha realizzato la seconda rete con la maglia del Parma su assist di Bernabé. Può essere un'arma in più per il reparto avanzato crociato?
"Rispetto al gol contro il Como, ieri Charpentier ha fatto un gol più d'attaccante, lui ha attaccato la profondità: il giocatore franco-congolese è stato molto bravo. Lui ha fatto vedere qualcosa che al momento, probabilmente per motivi fisici, non aveva ancora fatto vedere. Se Charpentier sta bene può essere un'arma in più per il Parma".

Ieri Man non era presente in campo. Secondo Lei è un caso che il Parma abbia perso perchè non c'era il rumeno?
"Non la userei come alibi. Sicuramente Man al momento era il giocatore più in forma. La sua è stata sicuramente un'assenza importante. Il Parma, però, non può attaccarsi a queste questioni. La squadra crociata ha una rosa ampia, nonostante l'assenza di Man avrebbe dovuto fare una prestazione diversa".

Quali squadre possano rientrare nella lotta promozione?
"Noto che la Cremonese sta risalendo, a seguire anche la Sampdoria. Tra le squadre che possono tornare su credo più nella Cremonese che nella Sampdoria. Il Palermo ha perso un pò di terreno, probabilmente c'è qualche problema, il Venezia tiene botta, secondo me è la squadra più forte insieme al Parma in questo momento. Penso che la Cremonese in questo momento potrebbe tornare a giocarsi la promozione diretta".

Al rientro ci sarà il derby con il Modena, quinta forza del campionato, reduce da una sconfitta interna contro la Sampdoria. Secondo Lei che gara sarà?
"Sarà una gara difficile, come tutte. La partita Parma-Modena sarà anche un derby, dunque ci sarà anche la tifoseria avversaria al gran completo. Penso che sarà una gara complessa. Il Parma parte sempre con i favori dei pronostici per la qualità e la forza che ha, al contempo la squadra ducale deve rendersi conto che tutte le squadre che affronterà si impegneranno al massimo, daranno sempre qualcosa in più perchè giocano contro la capolista".

@ESCLUSIVA PARMALIVE - RIPRODUZIONE RISERVATA