È finita a Verona! 1-2: la doppietta di Pellegrino regala la prima vittoria in trasferta al Parma

23.11.2025 14:32 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
È finita a Verona! 1-2: la doppietta di Pellegrino regala la prima vittoria in trasferta al Parma
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Arriva finalmente la prima vittoria in trasferta della stagione: grazie a una doppietta di Pellegrino il Parma si impone 1-2 sul campo del Verona! Una partita molto dura, piena di contrasti e giocata prevalentemente in mezzo al campo, ma i crociati sono riusciti a vincerla con grande caparbietà. Decisiva la doppietta di Pellegrino, abile soprattutto in occasione del secondo gol a sfruttare un errore clamoroso degli scaligeri in fase di impostazione. I crociati centrano così la prima vittoria in trasferta della stagione e si portano a quota 11 punti, a ben 5 lunghezze proprio dal Verona. Una vittoria che dà grande respiro agli uomini di Carlos Cuesta, che iniziano al meglio questo trittico di partite decisive. Di seguito il riassunto del match:

Carlos Cuesta conferma quella che si preannunciava la formazione titolare, se non per l’inserimento di Lovik al posto di Valeri. Nei primi minuti a partire forte è il Verona, che si rende subito pericoloso da situazione di calcio d’angolo: si accende una mischia in area, Orban ne approfitta e calcia rapidamente, il tiro viene respinto coi piedi da Corvi, ma l’azione viene fermata per fuorigioco (2’). Ancora l’attaccante nigeriano protagonista pochi minuti più tardi: bella azione sulla sinistra, cross al centro di Bradaric proprio per Orban che insacca col sinistro, ma ancora una volta viene fermato per posizione irregolare (8’). L’attaccante scaligero non si arrende e ci riprova al 12’: porta palla verso l’area di rigore e calcia due volte, la prima è respinto da Troilo mentre la seconda termina sull’esterno della rete. Dopo un’iniziale fase di torpore, il Parma si sveglia portandosi in vantaggio alla prima occasione utile: rimessa laterale lunghissima di Valenti, spizzata di Pellegrino che premia l’inserimento di Sorensen; il tiro del danese sbatte sulla traversa ma ad approfittarne è Pellegrino, abile a ribattere di testa in rete il gol del vantaggio crociato (18’). L’Hellas accusa un po’ il colpo, con il Parma che gestisce il risultato acquisito. A scuotere gli scaligeri ci pensa Bernede alla mezz’ora, con un tiro dalla distanza che però non centra lo specchio. Brivido pochi minuti più tardi per i crociati, con Keita che perde un pallone sanguinoso a centrocampo: Giovane prova a involarsi ma viene fermato dalla tempestiva uscita di Corvi (34’). Nessun’altra emozione nei minuti finali, piuttosto nervosi a causa di diversi interventi irregolari che rendono il gioco molto frammentato. Si va così al riposo sul parziale di 0-1.

La ripresa non vede nessun cambio nella formazione del Parma, mentre il Verona sostituisce Akpa Akrpo (per un problema fisico), al cui posto entra Al Musrati. La prima occasione della ripresa è di marca crociata: Cutrone approfitta di un rimpallo favorevole al limite dell’area e calcia forte a incrociare, ma trova la pronta risposta dei punti di Montipò. Al 55’ altra occasione per il Parma: Pellegrino aggira col fisico Nelsson e lancia in profondità Cutrone, che a tu per tu con Montipò prova a superarlo ma si trascina il pallone sul fondo. Al 58’ si scuote il Verona con un’iniziativa personale di Giovane: tiro dalla distanza rasoterra, bloccato in due tempi da Corvi. Primi minuti ispirati per Cutrone, che al 62’ impegna nuovamente Montipò con un destro rasoterra insidioso a incrociare: ottima parata in allungo del portiere scaligero. Pochi minuti più tardi il Verona trova il pareggio su un terribile errore di Keita: si fa rubare palla da Mosquera, che si invola e cerca sul secondo palo Giovane, fortunato nel rimpallo con Lovik col pallone, che gli sbatte addosso e finisce in rete (65’). La partita prosegue col Verona che tenta di cavalcare l’onda dell’entusiasmo, mentre il Parma lotta e cerca di guadagnare metri. Al 77’ arrivano i primi cambi per i crociati: fuori Cutrone e Britschgi, dentro Benedyczak e Valeri, con Lovik che si sposta sulla corsia di destra. In un momento di stallo, una follia riporta in vantaggio il Parma: rilancio lungo di Montipò, Giovane si appoggia all’indietro di testa ma non si accorge della presenza di Pellegrino, che completamente solo mette in rete con un pallonetto e riporta in vantaggio i crociati (80’). A pochi minuti dalla fine Cuesta opta per un cambio conservativo: fuori Bernabé, dentro Estevez. Nei minuti finali il Parma difende stoicamente il vantaggio con tutti i suoi effettivi, mentre il Verona prova ad alzare i ritmi ma non riesce mai a rendersi pericoloso. Crociati che dunque mantengono il risultato acquisito: termina 1-2 al Bentegodi!