Dalla nebbia di Brescia alle luci di San Siro: il percorso di Angelo con la maglia crociata

06.07.2025 20:51 di  Redazione ParmaLive.com   vedi letture
Fonte: a cura di Francesco Dazzi
Dalla nebbia di Brescia alle luci di San Siro: il percorso di Angelo con la maglia crociata
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Dopo quattrostagioni in Emilia, il Parma ha salutato Ange-Yoan Bonny. L'attaccante francese, arrivato a parametro zero ancora ragazzino nell'estate del 2021, lascia Parma da uomo, pronto per il grande salto. Ripercorrendo le tappe che hanno portato un giovane prospetto come Ange-Yoan Bonny a vestire una maglia prestigiosa a livello internazionale come quella dell’Inter, non si può prescindere dall’analisi dei primi anni di ambientamento nel club gialloblù e della costante crescita dell’attaccante francese (ascesa direttamente proporzionale alla qualità del lavoro svolto quotidianamente dal calciatore presso il centro sportivo di Collecchio). Bonny raggiunge Parma il 31 agosto 2021, venendo dapprima destinato a lavorare con la Primavera, salvo poi esordire molto presto con la “prima squadra” in quella stagione. 

Nelle prime gare però Bonny appare spaesato: il francese non riesce mai ad incidere, fatica a trovare una collocazione sul campo e il suo potenziale rimane inespresso. Il Parma però ha pazienza, tutti restano impressionati da quello che il classe 2003 mostra in allenamento e per questo si aspetta solo il momento giusto per vedere esplodere il suo talento. Si intravede un graduale e continuo miglioramento, fino alla prima rete nella nebbia di Brescia (nel corso della gara disputatasi il 12 dicembre 2022 e terminata con il risultato di 0-2) con la maglia crociata.

Il gol sblocca Bonny e rappresenta la svolta nella sua avventura parmigiana. Il francese accumula minuti e acquisisce fiducia, tanto da convincere Fabio Pecchia, nel corso della stagione 2023/24, ad affidargli il ruolo da titolare in attacco. Grazie all'intuizione di Pecchia, Bonny viene spostato nel ruolo di centravanti e diviene il fulcro del gioco della compagine emiliana, nonché elemento insostituibile nello scacchiere gialloblù. E’ proprio una delle 5 reti realizzate nel corso di quella stagione, al San Nicola di Bari in data 1 maggio 2024 (nel match Bari-Parma 1-1), a suggellare la promozione del Parma in Serie A.

La stagione successiva vede Bonny debuttare il 17 agosto 2024 nella massima serie italiana nella gara Parma-Fiorentina, terminata con il risultato di 1-1. Al termine della stagione 2024-25, Bonny realizza 6 gol totalizzando 37 presenze complessive e stupendo gran parte degli addetti ai lavori per personalità, tecnica e doti fisiche. Bonny è uno degli artefici del raggiungimento della salvezza da parte del Parma allenato da Christian Chivu. Il percorso di crescita con la maglia crociata termina il 5 luglio 2025, con la cessione all’Inter, coronamento dello splendido lavoro eseguito dal giocatore e dallo staff gialloblù nel corso dei 4 anni di collaborazione professionale. Angelo saluta Parma, lasciando un bellissimo ricordo in una città che lo ha visto crescere e sbocciare.