Turkyilmaz su Britschgi: “Parma ambiente interessate per crescere. Anche Sohm ha fatto bene lì”

11.11.2025 13:24 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Turkyilmaz su Britschgi: “Parma ambiente interessate per crescere. Anche Sohm ha fatto bene lì”
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Intervenuto in esclusiva ai microfoni di TMW, Kubilay Turkyilmaz, leggenda del calcio svizzero e oggi stimato opinionista a Teleticino e al Corriere del Ticino, ha parlato di vari temi, dallo stato attuale del calcio svizzero (dove ricoprirà il ruolo di brand ambassador all'AC Taverne) ai suoi ricordi legati all'esperienza italiana. Alcune parole sono state dedicate anche ai giocatori elvetici presenti in Italia, tra cui il crociato Sascha Britschgi, distintosi nell’ultimo periodo con la maglia gialloblu. In particolare Turkyilmaz ha sottolineato come Parma sia un ambiente giusto per migliorare per un giovane calciatore come lui: "Parma si rivela un ambiente interessante per crescere. Limitatamente agli svizzeri anche Sohm ha fatto bene in quella piazza. Anche trovare l'allenatore giusto fa la differenza".

LEGGI QUI: Questa sera la presentazione del libro “Capitani per sempre”. Presenti Delprato e Ambrosi

Svizzera che da anni ormai è una presenza fissa ai Mondiali, pur rappresentando un Paese di soli 9 milioni di abitanti. Qual è il segreto? "È una combinazione di fattori: intanto tutte le nazioni hanno dei cicli e in Svizzera abbiamo la fortuna di avere una generazione di giovani talenti che stanno crescendo, presi per mano anche da elementi esperti che giocano in squadre importanti. Questo fa sì che la nazionale riesca a qualificarsi ormai con regolarità a Mondiali ed Europei. C'è una mentalità giusta e si lavora molto bene dal basso con un settore giovanile che ci invidiano tutti. Cosa che l'Italia forse ha dimenticato".

Anche la multietnicità sta aiutando. "Senza dubbio anche questo è un fattore. Io ero il primo tra gli svizzeri appartenenti alle generazioni multietiniche, ora sono in tanti. E siamo fortunati ad averli perché hanno grande talento. Lo stesso vale per la Francia e altre nazioni che hanno questo grande flusso immigratorio".