Al Tardini la nuova stagione di Giocampus in collaborazione con il Parma
È iniziata la nuova stagione di Giocampus allo stadio Ennio Tardini, in collaborazione con il Parma, tra entusiasmo e sorrisi di bambini e insegnanti. La prima giornata ha visto protagoniste le classi 3ªA della scuola San Benedetto e 3ªB di Porporano, con piccoli studenti emozionati di vivere un’esperienza unica all’interno dello stadio simbolo della città. Il progetto, attivo con Parma Calcio dal 2017, rappresenta un punto di riferimento nell’educazione ai corretti stili di vita attraverso lo sport. Quest’anno coinvolgerà complessivamente 37 classi, per oltre 1.000 alunni, promuovendo un modello educativo che unisce sport, cultura, alimentazione e socialità. Giocampus, da venticinque anni, mette al centro i più giovani grazie alla collaborazione tra scuole, istituzioni, università e realtà imprenditoriali locali, creando un esempio virtuoso di partenariato pubblico-privato.
Ogni martedì mattina fino a maggio, le classi terze avranno l’opportunità di partecipare a un programma ricco di attività: un’ora di visita guidata tra museo, spogliatoi, campo e sala stampa, seguita da un laboratorio dedicato alla corretta alimentazione con i Maestri del Gusto. Parma Calcio, socio sostenitore del progetto, conferma così il suo impegno sociale, promuovendo sport, inclusione e benessere nella comunità. Con questa nuova edizione, Giocampus e il club crociato confermano la loro missione: educare i cittadini di domani a uno stile di vita sano e consapevole, trasformando ogni piccolo passo dei bambini in un grande segnale per la città.
LEGGI ANCHE: Bernabé-Juve, Spalletti a caccia di un nuovo regista: lo spagnolo nel mirino


