Rebus difesa: dubbi e conferme, Chivu ha sempre cercato continuità. Ma il rientro di Valenti potrebbe cambiare le scelte

22.05.2025 16:03 di  Simone Brianti   vedi letture
Rebus difesa: dubbi e conferme, Chivu ha sempre cercato continuità. Ma il rientro di Valenti potrebbe cambiare le scelte
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

La trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, in programma domenica sera alle 20.45, non è solo uno degli appuntamenti più delicati della stagione, ma anche un banco di prova importante per valutare le scelte di Cristian Chivu, mai come stavolta chiamato a gestire una piacevole abbondanza in difesa. Per la prima volta, infatti, il tecnico romeno si trova con più opzioni reali a disposizione per il pacchetto arretrato, una condizione inedita che apre a riflessioni ma anche a qualche dubbio di formazione.

Contro il Napoli, nella scorsa giornata, Chivu aveva dovuto rinunciare a Valenti per squalifica, mentre Vogliacco era appena rientrato da un infortunio ed era rimasto in panchina. Le scelte, forzate ma rivelatesi vincenti, hanno premiato il coraggio del tecnico: dentro Circati e Balogh al fianco del baby Leoni, in un terzetto inedito che ha saputo blindare l’area e strappare uno 0-0 prezioso contro uno degli attacchi più pericolosi del campionato.

Ora, però, i giochi si riaprono. Valenti è di nuovo disponibile e ha smaltito la squalifica. La sua presenza, da mancino puro, è un'opzione interessante per il lato sinistro della difesa, ruolo che contro il Napoli è stato occupato da Balogh con ottimi risultati. Non si tratterebbe di una bocciatura per l’ungherese, ma di un’alternanza dettata dalla caratteristiche tecniche e dall’equilibrio tattico del reparto. Valenti garantisce qualità in uscita e maggiore confidenza nel portare palla sul piede forte, un dettaglio che potrebbe fare la differenza contro un’Atalanta aggressiva e dinamica.

L’altro dubbio è rappresentato da Vogliacco. L'ex Genoa è tornato ad allenarsi regolarmente e potrebbe mettere minuti nelle gambe in vista della sfida del 'Gewiss Stadiu'm. Se dovesse dare garanzie complete sul piano fisico, Chivu potrebbe valutare il suo inserimento dal 1’. In tal caso, Leoni verrebbe spostato sul centro-destra, posizione che ha già ricoperto in passato, con Circati sacrificato nonostante l’ottima prova dell’ultima gara.

Il leitmotiv, però, resta sempre lo stesso: continuità. Fin da quando è arrivato, Chivu ha mostrato una chiara volontà di dare stabilità alle sue scelte tattiche, evitando di stravolgere assetti consolidati salvo necessità. La coesione del reparto e l’affiatamento tra i giocatori sono stati elementi centrali del progetto tecnico, e anche stavolta la linea potrebbe essere mantenuta, con un solo cambio rispetto a Napoli: Valenti per Balogh, mantenendo invariato l’assetto e premiando il blocco Circati-Leoni.

Molto dipenderà anche dagli ultimi allenamenti e dalle sensazioni della vigilia, ma la strada sembra tracciata: tra dubbi e conferme, Chivu si affida al gruppo che ha saputo tenere testa al Napoli, valutando con attenzione ogni dettaglio. Contro l’Atalanta, servirà la miglior versione della linea difensiva. E questa volta, per una volta, potrà sceglierla.

LEGGI ANCHERocca alimenta le polemiche arbitrali: "Inter-Roma, perché Gervasoni non 'bussa' al Var come fece Rocchi in Udinese-Parma?"