Pairetto insufficiente: gol del Verona da annullare e sulla rete di Orban viene salvato dal fuorigioco
Il Corriere dello Sport giudica insufficiente la direzione arbitrale di Pairetto in Verona-Parma, assegnandogli un 5 pieno dopo una gara ricca di episodi discussi e conclusa con la vittoria degli emiliani per 2-1. La serata del direttore di gara si complica già nella prima parte del match, quando l’intervento della sala VAR evita una possibile On-Field Review: il fuorigioco di Orban, scattato oltre la posizione di Lovik sul passaggio di Bradaric, finisce con il “salvare” Pairetto da un probabile richiamo per il contatto tra Nelsson e Pellegrino in un’azione potenzialmente determinante.
Restano però diversi punti critici. Manca il cartellino giallo a Bernede, autore di uno sgambetto evidente su Keita in fase di ripartenza, mentre risulta eccessiva l’ammonizione comminata a Giovane, giudicata non coerente con il metro adottato in altre situazioni.
Sul gol dell’1-1 spicca un altro episodio pesante: nell’azione che porta al pareggio, in APP si vede chiaramente una trattenuta di Mosquera sul braccio destro di Keita, un gesto che avrebbe dovuto essere sanzionato. A complicare ulteriormente il quadro, arriva anche uno scambio di persona: Nunez viene ammonito, ma il fallo originario era stato commesso da Gagliardini. Una serie di decisioni imprecise, mancanze disciplinari e valutazioni non uniformi che, sommate, motivano il giudizio negativo sul complesso dell’arbitraggio.
LEGGI ANCHE: Il Parma vince uno scontro diretto: l'ultima volta 330 giorni fa, contro il Monza


