Lecco-Parma 3-2, duro stop al Rigamonti: difesa in tilt, Hernani lascia i suoi in 10 per un'ora

12.11.2023 18:17 di  Redazione ParmaLive  Twitter:    vedi letture
Lecco-Parma 3-2, duro stop al Rigamonti: difesa in tilt, Hernani lascia i suoi in 10 per un'ora

Arriva una sorprendente e durissima sconfitta per il Parma nella trasferta di Lecco, la seconda della propria stagione. I crociati incappano in una serata no e sbagliano tutto lo sbagliabile, rimanendo in 10 per un'ora e nonostante questo, vanno anche vicinissimi al pareggio nel finale: niente da fare questa volta, si impone il Lecco per 3-2, un ko difficile da digerire per il Parma, il qualeh rimane però sempre primo da solo nella classifica di Serie B 

La sfida parte in modo ideale per i crociati, che al primo affondo passano: Sohm rifinisce da destra per Bonny, steso in area di rigore da Lemmens: Pairetto viene persuaso dal VAR a concedere il calcio di rigore, che Benedyczak trasforma in scioltezza. Da lì in poi il Parma esce dal campo ed è solo Lecco: quasi immediato il pareggio di Novakovich. Angolo di Lepore, svetta di testa Ionita che supera Balogh di testa, palla vagante su cui si avventa il centravanti, che fa 1-1. Passano cinque minuti ed Hernani con un'entrataccia davanti all'area di casa si guadagna il secondo giallo in un quarto d'ora: brasiliano negli spogliatoi senza fiatare e Parma in 10. Squadra in grande apprensione e immediatamente punita, con un replay del gol del vantaggio neroblù: cross da angolo, spunta per un compagno e Buso insacca da pochi metri il 2-1, francamente meritato, per i padroni di casa. I crociati vanno negli spogliatoi in palese confusione consapevoli che una gara iniziata benisima è diventata una salita ripidissima da scalare nei secondi 45'. 

Nella ripresa Pecchia manda in campo Coulibaly per Di Chiara, lasciando inalterati attacco e centrocampo: i tifosi si guardano sorpresi, anche per il rendimento avuto nel primo tempo dagli stoccatori nel primo tempo. Neanche il tempo di chiedersi il perché, che arriva il tris: cross teso dalla sinistra Lepore di testa insacca alla sinistra di Chichizola, con la difesa crociata ancora svagata. Pecchia rompe gli indugi e manda dentro il doppio centravanti (Colak-Charpentier) più Camara. Il 3-2 arriva proprio grazie all'ex Frosinone, pescato da un assist illuminante di Bernabè, certamente l'ultimo ad arrendersi e arriverebbe anche la palla del 3-3, sul destro di Camara, anticipato di un soffio dall'uomo ovunque Lepore. Pairetto si confronta a lungo con il VAR per un eventuale calcio di rigore ma stavolta lascia perdere. E' ultima vera emozione di una gara che si chiude dopo 8 minuti di recupero in cui il Parma è incapace di tirare una sola volta verso la porta di Melgrati.