Come cambia il centrocampo con Sorensen? Tanta tecnica e dinamismo al servizio della squadra

A ore dovrebbe formalizzarsi il terzo acquisto crociato di questa sessione estiva: si tratta di Oliver Sørensen. Il centrocampista di proprietà del Midtjylland, diventerà presto un giocatore del Parma per una cifra intorno ai dieci milioni, andando a rafforzare un reparto carente a livello numerico. La cessione di Sohm e il prestito di Kouda, hanno obbligato il Parma a intervenire sul mercato tempestivamente, regalando a Cuesta un giocatore dinamico come Sørensen in grado di svolgere più ruoli. In campo il danese può giocare ovunque a centrocampo e può fare anche il trequartista, agendo da collante con l'attacco, un pò come faceva Sohm l'anno scorso. Sicuramente rispetto allo svizzero Sørensen ha meno velocità e strappo ma più qualità nel giocare tra le linee e anche più flessibilità.
Il senso del gol non gli manca, infatti in 16 partite l'anno scorso ha segnato 6 gol conditi da un assist, emblema del grande apporto che può offrire anche in fase offensiva. Con Ordoñez, Keita e Bernabè, l'ormai ex Midtjylland va a formare una mediana robusta e ben dotata tecnicamente, ma se il modulo previsto sarà il 3-5-2 non è da escludere un altro innesto lì in mezzo, soprattutto se uno tra Hernani ed Estevez dovesse partire.