: Charpentier vola in Polonia: è un nuovo giocatore del Klub Sportowy Cracovia

Il Parma ha ufficializzato la cessione a titolo definitivo di Gabriel Charpentier, esubero sin da inizio estate, al Klub Sportowy Cracovia. L’attaccante congolese, classe 1999, lascia i crociati dopo tre stagioni, durante le quali ha collezionato 45 presenze, mettendo a segno 5 reti e fornendo 6 assist. Arrivato nell’estate del 2022, Charpentier è stato sempre un’alternativa nel reparto offensivo, contribuendo con la sua fisicità, generosità e spirito di sacrificio al cammino del Parma, in particolare nella stagione 2023/24.
Diverse anche le difficoltà legate agli infortuni, come quello occorso nell'ultima stagione nel match contro la Lazio al Tardini. Il trasferimento in Polonia rappresenta ora per lui una nuova sfida: il KS Cracovia, club storico dell’Ekstraklasa, punta sulle sue qualità per rafforzare il reparto offensivo. Con questo passaggio, Charpentier avrà l’opportunità di rilanciarsi in un nuovo contesto e ritrovare quella continuità che potrebbe portarlo a esprimere pienamente il suo potenziale.
La nota del club: "Parma Calcio annuncia che Gabriel Charpentier è stato ceduto a titolo definitivo al Klub Sportowy Cracovia. Il Club augura a Gabriel, in gialloblu dal 2022 (con 45 presenze, 5 gol e 6 assist), di vivere un’esperienza professionale ad alti livelli con la nuova squadra polacca".
Questo il comunicato del club polacco: "Il Cracovia ha un nuovo giocatore, si tratta di Gabriel Charpentier, 26enne attaccante della Repubblica del Congo. Ha firmato un contratto annuale con opzione di prolungamento. Cresciuto calcisticamente nell'accademia del FC Nantes, a livello senior si è messo in mostra nello Spartaks Jurmala in Lettonia. Da lì è approdato in Italia, dove ha giocato con Avellino, Genoa, Reggina, Ascoli, Frosinone e, infine, Parma, dove ha trascorso le ultime tre stagioni, ottenendo la promozione in Serie A. Nella massima serie italiana ha collezionato 10 presenze nella scorsa stagione, segnando un gol e fornendo 3 assist. Ha anche all'attivo 3 presenze e un gol con la nazionale del Congo. Gabriel inizierà con allenamenti individuali, per poi unirsi alla squadra tra circa tre settimane. Benvenuto, Gabriel, al Cracovia!".
LEGGI ANCHE: Dubbi e certezze in vista del Cagliari: i ballottaggi di Cuesta











 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			