La "maledizione" di Collecchio: Grassi, Cassata, Schiattarella e Costa rinati dopo Parma

Pare ridicolo credere al fatto che possa esserci una maledizione sui campi di Collecchio, ma negli ultimi anni i dati relativi agli infortuni sono stati davvero eclatanti tra i giocatori transitati da Parma. Anche in questa stagione la rosa ducale ha dovuto fronteggiare un numero esagerato di defezioni che di volta in volta hanno condizionato le scelte del tecnico Fabio Pecchia. In più di un’occasione, infatti, i crociati avrebbero potuto schierare un undici di indisponibili se non più forte rispetto quello scelto per andare in campo, quanto meno alla pari, guardando i valori tecnici dei giocatori in considerazione.
Detto ciò, nel calcio di oggi è comprensibile annoverare un alto numero di infortunati in squadra. La cosa difficile da comprendere è come la maggior parte dei giocatori che a Parma erano più presenti in infermeria che in campo, una volta trasferitisi altrove, come per incanto, tornino a lavorare con regolarità. Tralasciando il caso di Hans Nicolussi Caviglia, che in Emilia dovette alzare bandiera bianca causa motivi traumatici, i vari Alberto Grassi, Francesco Cassata, Pasquale Schiattarella, Daan Dierckx e Filippo Costa hanno tutti ripreso ad allenarsi e giocare a pieno regime.
Il centrocampista oggi in forza all’Empoli - dopo lo stop forzato per una contusione ad una costola - ha già disputato 9 gare sulle 14 a disposizione, e nella stagione precedente al Cagliari fece addirittura 31 su 38: numeri fuori concorso se equiparati alle sole 46 apparizioni in crociato nell’arco di 3 annate. Schiattarella, che l’anno scorso si vide in sole 18 occasioni, ha già giocato 14 partite sulle 19 totali quest’anno a Benevento, così come Filippo Costa, attualmente al Foggia, nella sua parentesi parmigiana lo si vide solamente 3 volte, contro le 19 partite disputate sulle 22 a disposizione in rossonero nella stagione in corso.
Daan Dierckx ha quasi sempre giocato con la formazione Under23 del Genk con la quale milita in prestito (15 su 17) nonostante i tanti forfait ai tempi di Parma, e Francesco Cassata, che in molti non ricorderanno oltre gli 8 sfortunati minuti contro il Crotone - gli unici giocati qui - oggi è perno del centrocampo della Ternana, utilizzato in 15 incontri su 16 da quando è in Umbria.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			