Da chi deve ripartire il Parma? Pisanu: "Da chi dà passione", Di Chiara parla di obiettivi

Il periodo di crisi che sta vivendo il Parma apre molti scenari e molti interrogativi difficili da sciogliere. Come può la stessa squadra che ha impressionato per tre quarti del torneo aver avuto un calo così repentino? La redazione di ParmaLive.com ha deciso di contattare tre grandi ex crociati, Andrea Pisanu, Luigi Apolloni e Alberto Di Chiara e porre loro tre domande. Dopo la prima e la seconda, ecco l'ultima domanda, che si ricollega al discorso fatto ieri nel post partita dal Direttore Faggiano, che ha spiegato come tutti siano sotto valutazione in questo momento, lui compreso. E allora, da chi deve ripartire il Parma in vista della prossima stagione?
Andrea Pisanu: “Lo sfogo di Faggiano è figlio di un momento che vede la squadra un po’ rilassata, che pare senza obiettivi, e in Serie A non può succedere perché è un torneo difficile e perdi partite una dopo l’altra se non giochi con il coltello fra i denti. I giocatori da cui dovranno ripartire sono quelli che hanno voglia e credono nel progetto. Devono avere voglia di migliorare, di alzare l’asticella, e di credere in questa squadra e che si possa fare un salto in avanti. Giocatori demotivati o che non hanno più stimoli non vanno bene per il Parma, quando si inizia un progetto e si costruisce una stagione come quella che sarà bisogna ripartire da chi ti dà passione, credibilità e certezza, da gente che vuole continuare con il progetto”.
Luigi Apolloni: “Ieri il direttore Faggiano essendo parte dell’ambiente e conoscendo allenatore e giocatori e il loro umore ha usato parole forti ma è anche vero che ogni situazione è un esame per il prossimo anno, per ognuno. Lui ha voluto spronare la squadra, penso sia giusto così. Un giocatore per essere confermato deve dare continuità di prestazioni e di risultato. Poi chiaramente c'è chi è riuscito a dimostrare di più e chi meno, ma penso che questo sia nella normalità di una società: in base all’annata fare valutazioni e valutare se dare fiducia o meno”.
Alberto Di Chiara: “Ci sarà da individuare quali possano essere i giocatori. Il Parma dovrà cercare di trarre il meglio da ciò che si è fatto in questa stagione. Quest’anno Faggiano ha individuato giocatori importanti, al di là del mercato che si farà con alcuni giocatori che sono già praticamente andati. Dipende dall’ambizione. Il direttore ha fatto bene ad intervenire ieri e a dire ciò che ha detto, stimolando un ambiente che si era un pochino rilassato, e questa è una colpa anche di D’Aversa stesso che non è riuscito a trovare il modo di ripristinare la voglia di vincere. Io credo che le squadre si creino da un’ossatura importante, deve esserci una spina dorsale di qualità: il portiere, i difensori centrali, centrale di centrocampo e attaccante. Dovrà intervenire in quel senso ma ora dire quali possano essere gli interventi giusti non lo so, il Parma ha un’ossatura che quest’anno ha dimostrato di essere all’altezza e sulla base di questo Faggiano farà le sue valutazioni. Queste quattro partite serviranno a valutare quelli che potranno essere gli elementi validi per iniziare un nuovo capitolo il prossimo anno”.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			