Parma ridisegnato dai nuovi acquisti: sarà 4-3-1-2 o 4-3-3? Mister, ora tocca a lei plasmare la squadra

Le polemiche di questi giorni sui voti assegnati da certe testate al mercato del Parma vanno dribblate, senza se e senza ma. In fondo c'è poco da commentare, si sa che il giudice supremo sarà il campo. Trovo invece più utile ragionare su come il Parma potrà schierarsi al termine della sessione "estiva" di trasferimenti. Sebbene da molti sia stato dato per scontato che Liverani sia un tecnico da 4-3-1-2, io invece non sono ancora così convinto che i crociati adotteranno questo modulo. Lo dico ragionando sui giocatori presi e sulla rosa a disposizione: alla fine dei conti, c'è un solo trequartista di ruolo, l'argentino Brunetta. Inoltre, guardando la batteria di attaccanti, il Parma può ancora contare su molte ali e seconde punte di ruolo: non ci sono solo Gervinho e Karamoh, ma bisogna ricordare anche Sprocati e il nuovo arrivato Mihaila. Inoltre, il giocatore più conosciuto tra quelli prelevati dal Parma, vale a dire Wylan Cyprien, a Nizza giocava spesso e volentieri da regista davanti alla difesa in un 4-3-3 o, alternativamente, da mediano in un 4-2-3-1. Ciò non significa che Liverani non adotterà più il 4-3-1-2, ma al momento attuale non sono così sicuro che sarà questo il sistema di gioco di base. In ogni caso, la rosa ha la capacità di interpretare più di un modulo, il che è sicuramente un'arma in più.
A proposito di Liverani, oltre alla chiave tattica, il tecnico romano ha anche il compito - non banale - di inserire gradualmente i nuovi acquisti all'interno del meccanismo Parma. C'è chi potrà avere meno difficoltà, come Cyprien (il campionato francese ha delle somiglianze con quello italiano e parliamo di un calciatore di personalità) ma anche Osorio (che ha già militato in squadre di esperienza continentale come Porto e Zenit); altri, invece, avranno bisogno di più tempo, per la giovane età (Mihaila, Sohm, Busi), o perché arrivano da campionati molto differenti (Brunetta, Valenti). Al di là di questo aspetto, penso però che Liverani avrà modo di divertirsi, perché le caratteristiche di alcuni giocatori presi sembrano davvero interessanti. Cyprien è bravo sia nel recupero palla che nel lancio, oltre a possedere un gran tiro da fuori; Sohm ha una struttura fisica imponente e giocatori così sono manna a centrocampo; Mihaila ama rientrare sul destro ed è molto bravo a tagliare al centro; Valenti è un centrale rapido e che vanta anche un buon tiro dalla distanza... Potrei continuare ancora, ma chi ha visionato e deciso di prendere questi calciatori avrà potuto fare un esame ben più approfondito e informato rispetto a me, per cui mi fido dell'occhio di Carli e dei suoi collaboratori. Ora toccherà al mister plasmare la squadra a sua disposizione: quel che è certo è che il materiale messo a disposizione dal ds è potenzialmente molto interessante.











 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			