Cinque finali, senza troppi calcoli. Per la matematica e non solo...

Ormai è stato detto e ridetto, con calcoli e combinazioni varie, tutto quello che deve fare il Parma per raggiungere la matematica certezza della promozione in massima serie. Ad oggi la quota fatidica è fissata in 77 punti, irraggiungibili per il Venezia anche in caso di filotto vincente da parte dei lagunari. Ma il Parma non può e non deve pensare a questa quota, così vicina ma così lontana, per evitare di farsi prendere da inutili ansie e per mantenere alta la concentrazione fino alla fine di questo stupendo campionato.
LEGGI QUI - Dall'Uzbekistan: il Parma sarebbe sulle tracce di Fayzullaev del CSKA Mosca
Mancano cinque gare al termine della stagione e, potrà sembrare una classica frase fatta, i crociati dovranno affrontarle come fossero tutte finali. In primis per portare a casa ulteriori punti per la classifica, ma non solo. I crociati sono stati primi in graduatoria dalla prima giornata fino ad oggi e sarebbe un vero peccato non chiudere al comando, guardando tutte dall'alto in basso anche al termine. Inoltre tutti nell'ambiente crociato hanno ben stampata in mente una data, sin dallo scorso luglio, che è quella del 10 maggio.
LEGGI QUI - Reggiana, Goretti: "Se facciamo punti nelle prossime cinque ci salviamo..."
I crociati chiuderanno la stagione a Reggio Emilia, in casa della Reggiana, con un bel derby come finale. E proprio per questo servirà tenere alta la concentrazione fino all'ultimo minuto di questo campionato, anche quando dovesse arrivare con anticipo la matematica promozione. Quella del derby a Reggio all'ultima di campionato è un'occasione troppo grossa per chiudere al meglio. E chissà, magari per alzare la coppa proprio al Mapei...
LEGGI ANCHE - Gene Gnocchi: "Fino quando non ci sarà la matematica non sarò tranquillo..."











 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			