Pellegrino lotta su tutti i palloni, ma non è infallibile: le statistiche sui duelli

17.10.2025 22:10 di  Bartolomeo Bassi   vedi letture
Pellegrino lotta su tutti i palloni, ma non è infallibile: le statistiche sui duelli

Dopo le prime sfide di Coppa Italia e di Serie A, il Parma è apparso sempre più Pellegrino-dipendente. 5 i gol segnati dal bomber argentino, ben più della metà dei totali, con Britschgi e Cutrone che hanno segnato una rete a testa. Poche le reti quindi di squadra, ma anche per l’argentino il bottino non è dei migliori. Le reti segnate sono state assolutamente pesanti, dato che hanno deciso i match contro Torino, Pescara e Spezia, ma più volte in campionato è scomparso senza ricevere palloni per fare male.

Il suo lavoro sporco, lodato e sicuramente importante, è il suo punto di forza. L’anno scorso le sue sponde hanno liberato autostrade per i compagni, ma quest’anno Cuesta non ha ancora trovato la quadra sul suo ruolo. Intanto Mateo continua il suo lavoro da boa, attaccando ogni pallone e difendendolo.

Sono infatti 36 i duelli vinti, che lo posizionano al decimo posto di tutta la Serie A, mentre è addirittura terzo per quelli aerei, con ben 22 vinti. I nodi vengono al pettine quando però si analizzano i duelli persi. Prima di vedere la statistica, è chiaro che un attaccante fisico come lui venga ingaggiato in tantissimi duelli e che la maggior parte sono difficili da vincere, dato che più volte è stato accerchiato e raddoppiato sui lanci lunghi. In più, rispetto a Colombo e Giovane, che lo accompagnano in queste statistiche sul podio, ha vinto molti più duelli, risultando quindi migliore nelle statistiche in percentuali. Restano comunque i numeri, che ci dicono di come el Tanque sia primo in Serie A per duelli persi, con ben 66, e secondo per i duelli aerei persi, con 30. Sono statistiche comunque importanti, che riflettono di come nonostante la sua importanza e le sue qualità ci siano ancora tanti miglioramenti da fare. E quando questo step arriverà, Pellegrino diventerà sicuramente l’arma in più nello scacchiere di Cuesta.

LEGGI QUI: Panucci: "Solo in Italia si può pensare che Chivu non sia pronto per la Serie A"