Il Parma lancia i giovani: è la squadra con in campo più ragazzi nati dal 2002

L’inizio di campionato del Parma è stato al dir poco altalenante con alcune buone prestazioni e altre che al contrario hanno lasciato a desiderare. Una delle motivazioni di questa partenza discontinua può essere quella della giovane età di molti dei calciatori messi in campo da mister Cuesta. Il portale Transfermarkt ha messo in ordine le squadre di Serie A da quella con più giovani schierati fin qui a quella che ne ha utilizzati meno.
Il Parma è in testa, con ben 12 giocatori nati dal 2002 in poi che hanno vestito la maglia gialloblu in queste prime giornate. La linea della società di Krause è chiara: puntare tanto e da subito sui giovani, a maggior ragione con un allenatore altrettanto giovane in panchina come mister Cuesta. Continuando a leggere la classifica si nota come a 12 giocatori ci sia anche il Pisa, mentre a 11 troviamo il Verona e a 10 il Como e l’Udinese. L’indicazione è chiara: le squadre che si affidano maggiormente ai giovani sono quelle della parte sinistra della classifica, mentre i big club preferiscono andarci molto cauti: a fare da fanalino di coda sono appunto la Lazio e la Juventus con solo 3 calciatori nati dal 2002 in poi ad essere scesi in campo. Guardando al minutaggio che questi giovani hanno avuto, ce ne sono alcuni che non sono mai usciti e che dunque hanno disputato tutti i 540 minuti di questa Serie A. Fra loro ci sono due crociati: Suzuki e Circati, punti fermi dello scacchiere gialloblu fin qui. Stesso discorso si può fare per Sava dell’Udinese, Muharemovic del Sassuolo e Norton-Cuffy del Genoa, prossimo avversario del Parma.
LEGGI QUI: Il tabù del post-sosta: solo 2 punti in 5 partite. Ora serve invertire la rotta