Parma a due facce: difesa da Europa e attacco da zona retrocessione

26.10.2025 16:21 di  Riccardo Civa   vedi letture
Parma a due facce: difesa da Europa e attacco da zona retrocessione
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

In queste prime otto partite di A, i crociati hanno mostrato lacune evidenti a livello offensivo ma lo stesso non si può dire per il reparto arretrato. In contrapposizione all'anno passato, in cui nell'era Pecchia la retroguardia crociata subiva parecchio, la squadra oggi ha una solidità invidiabile, soprattutto se si pensa che un talento come Leoni è stato perduto in estate. Parlando però di numeri, i dati dicono 7 gol subiti e tre clean sheet ottenuti, chiaro emblema del grande lavoro fatto da Cuesta fino ad ora. Statistiche che consentono al Parma di essere ad oggi la sesta miglior difesa, diversa la situazione invece per quanto riguarda l'attacco. Infatti, solo il Verona ha fatto peggio fin qui dei crociati, con soli 2 gol fatti.

Inoltre, dei 3 gol fatti in 8 gare, neanche uno è avvenuto su azione, difatti le reti di Cutrone e Pellegrino sono state realizzate su calci da fermo. Dunque, c'è ancora da lavorare, ma la cosa confortante è che col Como qualcosa in più si è intravisto in zona offensiva. Sebbene l'avversario fosse ostico e molto dotato tecnicamente, i crociati con Cutrone e Delprato sono andati vicinissimi a segnare, arrivando a tirare davanti al portiere. Tutto ciò dimostra che il processo di crescita sta accelerando, e viste le gare ravvicinate che attendono il Parma è lecito essere ottimisti. Ovvio, Roma, Milan e Bologna sono avversarie di tanto superiori, ma le prestazioni con Atalanta e Como hanno evidenziato che con spirito di sacrificio e solidità difensiva i risultati si possono ottenere.

LEGGI QUI: CdS - Il contatto Keita-Da Cunha era sulla riga: dito puntato contro Chiffi e il VAR