#ParlaCrociato, un buon punto contro il Como. Si può guardare al futuro con ottimismo?

26.10.2025 20:29 di  Tommaso Rocca   vedi letture
#ParlaCrociato, un buon punto contro il Como. Si può guardare al futuro con ottimismo?
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il Parma muove la classifica conquistando un punto contro il Como. Buona prestazione dei crociati, che hanno saputo creare problemi ad una delle squadre più in forma del campionato. Da premiare l'atteggiamento degli uomini di Cuesta, che a tratti sono stati superiori alla formazione ospite. La tenuta difensiva si conferma un punto di forza di questo Parma, che però ancora una volta non riesce a trovare la via del gol, nonostante qualche occasione in più rispetto alle precedenti uscite. Gli zero gol su azione continuano a preoccupare parte della tifoseria, che per questo motivo non riesce ad essere ottimista nemmeno dopo un buon punto conquistato contro i lariani. Al termine della sfida, abbiamo raccolto il parere del popolo gialloblu, attraverso i nostri canali Facebook e X. Questo il parere dei nostri lettori per la rubrica #ParlaCrociato

Un pareggio che fa sorridere Federico: "Miglioramenti ci son stati, abbiamo giocato più che alla pari col Como che è forte! Un pareggio è sempre meglio che perdere. Sono molto fiducioso! Arriveranno anche il goal". Ottimismo condiviso da Gianluigi: "Peccato, a mio avviso avremmo meritato qualcosa in più, però abbiamo mosso la classifica e fatto un punto con una delle squadre più in forma del campionato. Avanti così che la strada è quella giusta!". Dello stesso avviso Alfio: "Oggi non si può criticare, forse abbiamo fatto la miglior partita, dobbiamo essere più creativi davanti alla porta bisogna e segnare".

Un'analisi che trova concorde Davide: "Parma tosto, poco cinico. Pochissimi cross. Difficile chiedere di più da una partita intensa fisicamente e giocata sugli episodi".  Anche Andrea condivide, convinto che si sarebbe potuto vincere: "Avessimo avuto finalizzazione, un po' di fortuna e forse anche un rigore erano 3 punti anche meritati... mi fa tenerezza Bernabè che oggi ha dovuto fare quasi il tornante". Guido invece punta il dito sulla gestione arbitrale: "Abbiamo giocato contro il Como che ha asfaltato la Juve quindi va bene così. 1 punto in più. Ciò che mi fa rabbia è il peso politico pari a 0 nei confronti degli arbitri... o becchiamo tutte prime donne o non contiamo nulla. Per quanto riguarda la partita abbiamo creato qualcosa ma ci vuole anche un po di fortuna nel buttarla dentro".

Non tutti però si dicono positivi dopo il pareggio contro il Como. E' il caso di Diego: "Contento per il pareggio, per lo spirito di gruppo e bla bla bla. Però credo che i nostri problemi siano altri. La difesa e il modo di interpretare queste partite le aveva gia sistemate Chivu. Infatti da allora facciamo quasi sempre bene contro le squadre più forti di noi e quando non abbiamo la pressione di vincere. Non riusciamo a vincere gli scontri diretti, ma soprattutto non creiamo molto contro queste squadre purtroppo". La difficoltà realizzativa è ribadita da Luca: "Manca gente davanti che possa concretizzare. Manca Frigan. Manca Ondrejka. Buona difesa ma servono i goal. Concorde anche Pasquale, che non condivide la gestione di Cuesta: "Buona organizzazione difensiva, qualità molto bassa. Ultimo gol su azione in campionato... a maggio. Per creare pericoli serve qualità ma è anche vero che l'allenatore dovrebbe mettere i giocatori di qualità nelle condizioni di poter essere pericolosi. Non dico che poi lo saranno, ma almeno provarci, se metti Bernabè come esterno a ripiegare per soddisfare la chiarissima ossessione del "prima non prenderle", allora perde senso quanto detto in conferenza". 

Come sempre invitiamo chi avesse voglia di condividere la propria opinione, anche oggi e in generale ogni volta che ne avrete piacere, a continuare a commentare, scrivere, suggerire, sui nostri account social ufficiali Facebook e X. L'appuntamento con #ParlaCrociato tornerà giovedì, per commentare la sfida contro la Roma.