Verso Parma-Como: Cuesta ripropone Valenti in difesa. Davanti Cutrone-Pellegrino

Manca sempre meno al fischio d’inizio di Parma-Como, gara valevole per l’ottava giornata del campionato di Serie A. I gialloblu arrivano al match dopo aver pareggiato 0-0 contro il Genoa, mentre Fabregas e i suoi sono reduci dal bel successo casalingo contro la Juventus per 2-0. Entrambi gli allenatori non hanno ancora sciolto gli ultimi dubbi di formazione, ma vanno verso una sostanziale conferma del modulo con il quale sono scesi in campo nell’ultimo turno. Cuesta dovrà ancora fare a meno di Valeri e Oristanio, mentre Fabregas recupera Diao, che potrebbe fare il suo debutto in questo campionato. Di seguito le probabili scelte dei due allenatori:
LE ULTIME DA PARMA - Cuesta potrebbe riproporre lo schieramento difensivo a 4 visto a Genova, con Valenti a sostituire lo squalificato Ndiaye. Davanti a Suzuki, insieme all’argentino dovrebbero esserci Delprato a destra, Circati al centro e uno tra Britschgi e Lovik a sinistra, con lo svizzero favorito per un posto da titolare. A centrocampo assieme a Keita e Bernabé potrebbe toccare ancora ad Estevez, in vantaggio su Sorensen e Ordonez. In avanti non si toccano Cutrone sulla sinistra e Pellegrino al centro, con Almqvist che dovrebbe occupare la fascia di destra.
LE ULTIME DA COMO - Squadra che vince, e convince, non si cambia per mister Fabregas, che sembra intenzionato a riconfermare l’11 che ha sconfitto la Juve. Ci sono però dei ballottaggi in corso, che il tecnico spagnolo risolverà solo a poche ore dal match. In difesa, davanti al portiere Butez, confermati Moreno a sinistra e Smolcic a destra, mentre al centro sono in tre per due maglie: Ramon, Diego Carlos e Kempf. A centrocampo spazio a Vojvoda, Da Cunha, Perrone e Caqueret, con Nico Paz ad agire sulla trequarti, alle spalle dell’unica punta, che dovrebbe essere Morata, anche se Douvikas scalpita.
LEGGI QUI: Como, Kempf e Ramon sono più che dei difensori: i numeri dei due centrali di Fabregas