Werder-Parma, 0-0 all'intervallo: Pellegrino pericoloso nei primi minuti. Infortunio per Ondrejka

Si è appena conclusa sul punteggio di 0-0 la prima frazione di Werder Brema-Parma, seconda amichevole pre-stagionale dei crociati. Prima ora di gioco caratterizzata da ritmi non troppo elevanti, con qualche squillo offensivo da parte soprattutto di Mateo Pellegrino, protagonista nei minuti iniziali. Brutte notizie per Jacob Ondrejka, costretto al cambio in seguito a un contrasto con un avversario e trasportato fuori dal campo in barella. Di seguito gli highlights della prima frazione:
Inizio di gara che vede protagonista Mateo Pellegrino: prima al 5’ si inserisce bene, riceve il filtrante di Ondrejka ma sbatte contro l’opposizione di Backhaus. Dopo nemmeno due minuti, con uno stacco imperioso sorprende la difesa avversaria, ma colpisce il palo; prova a ribadire in rete ma trova prima il corpo di un difensore e poi la parata del portiere tedesco. Con il passare dei minuti i ritmi si abbassano, con il gioco che si sviluppa prevalentemente a centrocampo, senza che nessuna delle due squadre arrivi alla conclusione a rete. Al 24’ primo squillo offensivo anche per il Werder Brema: Njinmah riceve in area di rigore e calcia a botta sicura da ottima posizione, ma trova la perfetta chiusura di Mandela Keita in scivolata. Ancora Werder all’attacco alla mezz’ora con Schmid, che raccoglie una sponda di Njinmah e prova la conclusione da fuori area, bloccata prontamente da Suzuki in allungo.
Nei minuti seguenti il Parma prova a tornare in avanti: recupero palla di Keita a centrocampo, Man fa filtrare per Ondrejka, che entra in area, sposta sul destro e cerca il palo lontano: conclusione sul fondo. Rispondono i tedeschi ancora con Schmid, lanciato sulla parte destra dell’area di rigore: conclusione alta sopra la traversa. Dopo alcuni minuti il Parma è costretto al primo cambio a causa dell’infortunio di Ondrejka a seguito di un contrasto sulla fascia con un avversario: prende il suo posto Rachid Kouda. Buona trama in ripartenza da parte del Werder al 45’: Lynen sfreccia sulla destra e appoggia al limite per Grull, che però apre troppo il mancino e spedisce sul fondo. Pochi minuti più tardi Schmid sfrutta un’indecisione di Circati per recuperare palla e crossare sul secondo palo: provvidenziale l’uscita di Suzuki ad anticipare Topp e sventare il pericolo. Proprio il neo-entrato Kouda si rende pericoloso al 56': passaggio di Begic al limite dell'area e conclusione di prima intenzione rasoterra, bloccata da Backhaus. Si conclude così sullo 0-0 la prima frazione di Werder Brema-Parma.
LEGGI QUI: Grave infortunio per Ondrejka: lo svedese portato via in ambulanza