Valerio Casagrande: “La differenza di ricavi della Serie A è enorme. L’obiettivo è mantenere la categoria”

L’ultima puntata del programma "Goal Economy" con Marco Bellinazzo su Radio-TV Serie A con RDS ha visto come protagonisti due personaggi appartenenti allo staff dirigenziale gialloblu: si tratta di Luca Martines e Valerio Casagrande, rispettivamente Direttore Generale e CFO del Parma Calcio.
In particolare, Casagrande ha cominciato parlando di come il Parma sia una società virtuosa, senza debiti e con un rapporto tra crediti e banca superiore al punto di equilibrio ottimale: “I numeri che abbiamo sono eloquenti e significativi. I 400 mln di apporto di capitale sono un numero rilevante che testimonia da un lato solidità e dall'altro l'impegno della società. L'acquisizione si è realizzata nel 2020, quindi covid, effetti negativi, a cui si unisce la retrocessione in Serie B e la permanenza lì. I numeri di Serie A e Serie B sono significativamente diversi e prevedono uno sforzo ulteriore rispetto a quello preventivato da parte della proprietà a cui questa risponde con la volontà di capitalizzare la società, con investimenti dei giocatori e in particolare di proprietà e giovani e la volontà di investimenti nel centro sportivo e nello stadio. Questo guida uno zero in indebitamento finanziario, non abbiamo debiti con banche e istituti finanziari e dall'altro un indicatore di liquidità, un elemento che ha assunto una certa notorietà, rapporto tra crediti e banca, cioè crediti a breve periodo e liquidità e i debiti a breve periodo, e mette in luce se la società è capace di far fronte ai suoi obblighi. È un indicatore che viene monitorato progressivamente durante il corso della stagione. Un rapporto pari a 1 indica il perfetto equilibrio, cioè la capacità della società di far fronte agli impegni finanziari assunti. Il Parma Calcio è a 1.3, quindi superiore al punto di equilibrio ottimale”.
Dopodiché, Casagrande si è concentrato su una questione molto dibattuta negli ultimi anni, ossia la grande differenza di ricavi economici garantiti dalla Serie A rispetto al campionato cadetto: “I ricavi da diritti televisivi che sono la fonte per eccellenza del calcio, tra Serie A e Serie B sono molto differenti. Per una squadra come il Parma in Serie A sono intorno ai 30 milioni, in Serie B intorno ai 3 milioni, un rapporto 1:10 e questo dice tutto sulle differenze e sull'impatto negativo della retrocessione. I 400 mln si spiegano anche in questo senso, con la necessità di sopportare e supportare la permanenza in Serie B in 3 anni. La prospettiva è quella poi della solidità economica, abbiamo intrapreso un percorso che ci porterà a un break even. I risultati dell'esercizio del 2024 saranno migliorativi in ragione dei maggiori ricavi e anche della nostra capacità di aver contenuto la spirale inflazionistica sugli stipendi che è tipica del passaggio da Serie B a Serie A, ma gli effetti saranno svelati solo quando ci sarà una permanenza stabile in Serie A. Quando saremo a pieno regime in Serie A ci sarà un netto miglioramento”.
Infine, Casagrande ha sottolineato come l’obiettivo di quest’anno del Parma sia il mantenimento della categoria, anche per una questione puramente economica: “Speriamo nel mantenimento della categoria, che è fondamentale per i ricavi e perché in generale per disvelare il progetto e la costruzione che c'è stata fino ad ora, perché l'impatto immediato è sui ricavo da stadio, da diritti televisivi e sulla valorizzazione dei calciatori, uno dei nostri pilastri del modello di sviluppo. Il medesimo giocatore in una piattaforma di Serie A assume un valore maggiore allo stesso giocatore in altra categoria e la correlazione tra la categoria e la sfera finanziaria è caratterizzante l'industry dello sport in Europa e si differenzia dal mondo americano dove c'è un elemento di entertainment e dove la correlazione tra la performance sportiva e il risultato economico è meno pronunciata”.
LEGGI QUI: Parma e Genoa maestre del contropiede. Crociati forti anche sui calci d’angolo












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Procede meglio del previsto il recupero di Christian Pulisic e Adrien Rabiot. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i due saranno quasi sicuramente assenti nel match del Milan contro la Roma, ma rientreranno in panchina per la sfida contro il Parma. Entrambi...
Procede meglio del previsto il recupero di Christian Pulisic e Adrien Rabiot. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i due saranno quasi sicuramente assenti nel match del Milan contro la Roma, ma rientreranno in panchina per la sfida contro il Parma. Entrambi...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			