La Serie B applaude Corvi: focus sul suo esordio, sotto gli occhi di Buffon

Complici le assenze di Gianluigi Buffon e Leandro Chichizola, contro la Reggina il giovane Edoardo Corvi ha fatto il suo esordio in maglia crociata. Una sensazione quasi di deja-vu dello scorso anno, quando nel match di Pisa fece il suo debutto Martin Turk, terzo portiere chiamato in causa visti i problemi fisici dei colleghi Buffon e Colombi. Sabato con gli amaranto, così come fece allora in Toscana il baby sloveno, Corvi non si è fatto sorprendere dall’emozione della prima volta, dimostrando sicurezza nei propri mezzi ed una personalità non da tutti, se consideriamo che non aveva mai giocato nemmeno un minuto in Serie B, tanto più in uno stadio come il Tardini. Clean-sheet all’esordio e 3 punti contro la capolista, cosa si poteva chiedere di più?
LEGGI QUI: Il sorriso di Corvi nel giorno dell'esordio: "Il mio sogno da quando ero bambino"
Ma non ci sono solamente i numeri dalla parte del classe 2001, che sabato può dire di aver coronato il proprio sogno, esordendo con la maglia della propria città, dopo aver compiuto tutta la trafila nel Settore Giovanile ducale. Dopo il prestito al Legnano nella scorsa stagione, il Parma ha deciso di trattenerlo in rosa per fargli ricoprire il ruolo di terzo portiere, facendogli vivere la quotidianità di uno spogliatoio di professionisti, all’ombra di un mostro sacro del calibro di Buffon ed affiancato da Chichizola, il migliore nel suo ruolo del passato campionato. L’abbraccio con Super-Gigi al termine della gara contro la Reggina è senz’altro la fotografia più bella di questa indimenticabile giornata per il giovane Edo, cuore parmigiano che scelse di restare anche dopo il fallimento del 2015.
RILEGGI ANCHE: Chichizola: "Grande dimostrazione di gruppo, questa è la strada. Complimenti a Corvi!"
Scelta vincente, questa, così come sottolineato dall’account ufficiale della Lega Serie B, che ha voluto evidenziare ancora una volta la bontà del progetto Parma che punta a valorizzare i giovani talenti a partire dal vivaio, attraverso un accurato lavoro di scouting. Dopo i vari focus su Turk, Oosterwolde e Circati, ecco un altro approfondimento su un giovane talento della cantera di Collecchio. Occhi ora sugli altri gioiellini crociati: Balogh, Hainaut, Bonny e Camara potrebbero essere i prossimi a finire sotto la lente d’ingrandimento meritandosi questo genere di titoli.
LEGGI ANCHE: Lucarelli coccola Corvi: "Figlio di Parma, è solo l'inizio di una bellissima storia"