Verso Udinese-Parma: dubbio portiere per Gotti. Kucka prima punta

16.10.2020 21:36 di  Niccolò Pasta  Twitter:    vedi letture
Verso Udinese-Parma: dubbio portiere per Gotti. Kucka prima punta
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport

Meno di 48 ore al fischio d'inizio di Udinese-Parma, gara valida per la quarta giornata di Serie A. Alla caccia dei primi punti in stagione, l'Udinese di Gotti ha qualche dubbio, tra cui il sostituto dell'infortunato Musso per cui è vivissimo un ballottaggio tra Scuffet e Nicolas. Nel Parma invece piena emergenza davanti dopo le ultime indisponibilità: il favorito per il ruolo di prima punta è Juraj Kucka. 

LE ULTIME DA UDINE - Più di un dubbio per Luca Gotti, che ragiona sulla possibile formazione anti-Parma. Il dubbio principale riguarda il sostituto di Musso, infortunato, che al momento pare che sarà sostituito da Nicolas più che dall'ex Spezia Scuffet. La difesa a tre dovrebbe vedere Nuytinck al fianco di De Maio e Becao, favoriti su Samir e Bonifazi, mentre sulle fasce a centrocampo ecco Ouwejan e uno tra Molina e Ter Avest. Il pacchetto di centrocampisti sarà formato da De Paul e Pereyra assieme a Jajalo, mentre davanti, insieme a Lasagna ci sarà Pussetto. Panchina per Okaka e Deulofeu. 

LE ULTIME DA PARMA - Dopo la pausa per le nazionali si torna in campo, e il Parma di Fabio Liverani, reduce dalla vittoria contro l'Hellas Verona lo farà alla Dacia Arena di Udine, contro un Udinese alla caccia dei primi punti. Proprio negli ultimi giorni nella rosa dei crociati sono stati trovati quattro positivi al Covid-19, che ovviamente non potranno prendere parte alla trasferta. In porta, ecco Sepe a guidare la difesa formata da Laurini, Iacoponi, al rientro dalla squalifica, Bruno Alves e l'ex Pezzella, favorito su Gagliolo. A centrocampo prima chance per il neo acquisto Cyprien, che assieme a Kurtic e Brugman, al momento avanti rispetto ad Hernani, dovrebbe dar vita al reparto centrale, con in attacco il tridente formato da Kucka prima punta e Gervinho e Karamoh ai suoi lati, viste le indisponibilità di Cornelius e Inglese.