Luis Alberto inventa, Caicedo freddo. Le pagelle di ParmaLive.com

Strakosha 6 - Non corre grossi pericoli, risponde subito presente a una punizione insidiosa di Kurtic. Bene nelle uscite e nelle respinte.
Patric 6 - Dei tre centrali è quello che dà meno sicurezza, ma se la cava egregiamente anche con Cornelius con cui il mismatch fisico è abbastanza ampio.
Luiz Felipe 6 - Bravo in copertura e preciso negli anticipi. Importante nelle respinte di testa e nel far ripartire l’azione.
Acerbi 6.5 - Corre come un maratoneta, specie nella prima metà di gara, in cui è un terzino aggiunto. Nella ripresa, con un Parma gettato all’attacco,
Marusic 5.5 - Non è Lazzari e si vede. Non punta mai l’uomo, difficilmente arriva sul fondo a crossare e crea pochissimi pericoli ben marcato da Gagliolo. Dal 57’ Lazzari 6 - Meglio di Marusic, corre forte lungo la fascia e, soprattutto con il Parma sbilanciato, prova a sfruttare il tanto campo a disposizione.
Parolo 5.5 - Dopo un buon primo tempo cala vertiginosamente e non riesce più ad imbastire una manovra dignitosa, tant’è che la Lazio si schiaccia e subisce le sfuriate del Parma.
Leiva 5.5 - In difficoltà contro Hernani e Brugman che lo prendono spesso in mezzo dialogando, non riesce in quel lavoro di recuperatore di palloni, e si beca anche un giallo per un intervento duro e in ritardo. dall’82’ Cataldi sv
Luis Alberto 7 - Quando parte palla al piede è devastante. Talento cristallino, dà sempre l’idea di poter creare qualsiasi cosa quando in possesso del pallone.
Jony 6 - Frizzante sulla fascia sinistra, punta più volte Darmian anche se non è così frequente vederlo al cross.
Caicedo 6.5 - Uno degli uomini fondamentali di questa Lazio. Si intende a meraviglia con Immobile e Luis Alberto, ha una chance e la spedisce in rete. Dal 61’Correa 5.5 - Non riesce a dare lo strappo definitivo.
Immobile 5.5 - Viene tanto indietro a cercarsi palloni giocabili, anche in dialogo con i centrocampisti. Non riesce a trovare la via del gol, anche per via dell’ottima marcatura dei centrali del Parma.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			