Paramatti: "Nel '99 il Bologna avrebbe battuto il Parma in finale di Coppa UEFA. Ma per un rigore..."

A distanza di più di 26 anni da quella notte del 20 aprile 1999, Michele Paramatti, autore delle rete del vantaggio di quel Bologna-Marsiglia nel corso della semifinale di Coppa Uefa, riaccende la polemica sul rigore concesso a favore dei transalpini a pochi minuti dal termine dell'incontro. Dopo avere pareggiato 0-0 a Marsiglia, il Bologna aveva la possibilità di guadagnarsi l'accesso in finale contro il Parma di Malesani che, grazie alle reti di Abel Balbo ed Enrico Chiesa aveva appena liquidato l'Atletico Madrid proseguendo nella propria marcia trionfale verso la finale europea di Mosca. Paramatti sostiene che, qualora il VAR fosse esistito all'epoca, il rigore del definitivo 1-1 trasformato da Laurent Blanc al minuto 87 della semifinale di ritorno, non sarebbe stato concesso. Il rimpianto del terzino rossoblu si spinge fino ad ipotizzare un eventuale esito della finale che vide nella realtà il Marsiglia soccombere per 3-0 al cospetto di un'epica prestazione dei gialloblu. A seguire le dichiarazioni rilasciate da Paramatti a Repubblica:
"Loro pareggiarono all'ultimo con un rigore molto contestato. Non c'era nessun tiro dal dischetto. Col VAR sarebbe stato tolto al 100%. Noi in una eventuale finale con il Parma? In campionato abbiamo ottenuto contro di loro una vittoria e un pareggio. Ce la saremmo giocata alla grande. Anzi, resto convinto che avremmo vinto anche a 26 anni di distanza".
Senza avere la possibilità di provare quanto affermato dal terzino del Bologna, la storia premiò la squadra di Malesani, autrice di una strepitosa finale terminata con il perentorio risultato di 3-0 grazie alle reti di Crespo, Vanoli e Chiesa.