Atalanta-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com

Ultima gara dell'anno per i crociati, che andranno a Bergamo con il solo obiettivo di centrare la salvezza. Un orecchio prestato ai risultati degli altri campi, sarà inevitabile. Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE! scritto a partire dalle 20.15. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti:
LE ULTIME DA BERGAMO - L’Atalanta arriva all’ultimo turno con la certezza del terzo posto e della qualificazione alla prossima Champions League. Per i nerazzurri sarà l’occasione per celebrare un’altra stagione positiva e, forse, per salutare alcuni giocatori destinati a cambiare maglia in estate. Chi lascerà sicuramente è Toloi, recuperato in tempo assieme a Posch e Cuadrado per quest'ultimo impegno. Gasperini potrebbe optare su un ampio turnover, come già fatto nella trasferta di Genova. Tra i pali ci sarà Rui Patricio, mentre in difesa spazio a Kossounou, Hien e Djimsiti. A centrocampo agiranno Sulemana e Brescianini, con Palestra e Ruggeri sulle corsie esterne. In attacco, De Ketelaere e Maldini supporteranno Retegui, con Lookman pronto a subentrare dalla panchina.
ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Kossounou, Hien, Djimsiti; Palestra, Sulemana, Brescianini, Ruggeri; Maldini, De Ketelaere; Retegui.
Allenatore: Gasperini.
LE ULTIME DA PARMA - Per i crociati di mister Chivu si preannuncia una partita ad alta tensione, con la salvezza ancora tutta da conquistare. Solo una vittoria garantirebbe la permanenza matematica in Serie A; in caso di altri risultati, sarà necessario attendere buone notizie dagli altri campi. Squalificato mister Chivu, che assisterà alla gara dalla tribuna, il Parma dovrà rinunciare anche a Giovanni Leoni in difesa, fermato da un problema fisico in allenamento. Diverse le alternative possibili: la più probabile prevede l’impiego di Vogliacco accanto a Circati e a uno tra Valenti e Balogh. A centrocampo dovrebbero essere confermati Sohm e Keita, mentre Hernani è insidiato da Bernabé o addirittura Ondrejka, in caso di schieramento ancora più offensivo. Sulle fasce spazio a Delprato e Valeri, mentre in attacco sarà ancora la coppia Bonny-Pellegrino a guidare la manovra offensiva.