Il Genoa per sfatare il tabù della sosta: l’ultima vittoria dopo le Nazionali sei anni fa nel segno di Cornelius

È ormai prossima la fine della sosta per le Nazionali, con il Parma che dopo il week-end di pausa tornerà in campo in Serie A contro il Genoa, domenica 19 ottobre alle ore 15:00. La sfida è molto importante per Carlos Cuesta e i suoi gialloblu, che vogliono tornare a dimostrare il proprio valore dopo la brutta sconfitta casalinga contro il Lecce. A rendere difficile la trasferta sono diversi fattori, tra cui lo storico non molto positivo a Marassi, il divieto di trasferta per i tifosi gialloblu e il tabù della sosta delle Nazionali.
È ormai una infelice tradizione quella che il Parma si porta avanti da diversi anni. Da sei anni i crociati non vincono una partita disputata al termine di una sosta dedicata alle Nazionali. Era il 20 ottobre 2019, e al Tardini i crociati di D’Aversa prevalsero per 5-1 proprio sul Genoa. In quel caso fu mattatore Andreas Cornelius, che con una tripletta decise il match. Da lì ad oggi 4 pareggi e 5 sconfitte, tra cui anche quella contro il Cagliari a settembre. Non per dare aria alle superstizioni, ma la situazione sembra creata apposta per far si che i crociati possano sfatare il tabù. Alla decima partita senza vittoria dopo la sosta, l’avversario è di nuovo il Genoa, vittima dell'ultimo successo, praticamente 6 anni fa esatti. Che dopo tutto questo tempo questa possa essere la volta buona?
LEGGI QUI: Crociati in Nazionale: la Svizzera passa alle Faer Oer, 90' per Britschgi