Cremonese, Audero cala la saracinesca a Verona: e contro il Parma lo storico è ottimo

Nel posticipo del lunedì la Serie A ha concluso la terza giornata con due sfide: Como-Genoa e Hellas Verona-Cremonese. Entrambe sono terminate in pareggio, e se nel primo match il risultato finale è stato di 1-1, nel secondo le reti sono rimaste inviolate anche grazie a una super prestazione di Emil Audero. Il portiere indonesiano della Cremonese si è reso protagonista con molte parate, chiudendo ogni spazio all’attacco del Verona e aiutando i suoi a conquistare un punto decisivo. A lodare la prestazione anche l’allenatore grigiorosso, Davide Nicola, che in conferenza stampa ha affermato:
Audero è stato incredibile oggi, gli farete una statua?
“Lui è il nostro portiere ed è stato scelto perché pensiamo sia una risorsa importante per noi. Ci saranno partite in cui faranno le statue ad altri e a poco servirà farlo notare, Audero è un giocatore della Cremonese, è stato bravissimo e ci ha dato una grandissima mano. Stasera è stato un valore aggiunto, ma non è mai il singolo a fare tutto”.
Nella prossima giornata la Cremonese ospiterà il Parma, che arriva da un periodo totalmente differente da quello dei grigiorossi. Un solo punto contro i sette dei lombardi, e per i crociati servirà iniziare a raccogliere tre punti. Tra i più grandi ostacoli potrebbe esserci proprio Audero, che contro i crociati ha uno storico ottimo, tra i migliori rispetto alle altre squadre di Serie A. Infatti, contando solo le partite disputare in Serie A e contro le venti squadre attualmente nel campionato, ha subito meno gol contro solo Lecce e Genoa, rispettivamente 4 in 4 match, 6 in 8 match. Contro il Parma Audero ha concesso solo 7 reti in 6 partite, registrando anche 2 clean sheet. Prendendo in considerazione anche le partite disputate non in Serie A, il numero cambia e diventa 9 in 8, con 3 clean sheet.
LEGGI QUI: Parma-Spezia, in vendita i biglietti da domani mattina: tutte le informazioni